Cerca

Cronaca

Rivolta nel carcere minorile di Torino, condannato uno dei ragazzi del “caso Murazzi”

Quattro anni e due mesi per uno dei giovani coinvolti nella sommossa del 2024. Aveva già riportato condanne per il lancio della bici che ferì gravemente Mauro Glorioso

Rivolta nel carcere minorile di Torino, condannato uno dei ragazzi del “caso Murazzi”

Rivolta nel carcere minorile di Torino, condannato uno dei ragazzi del “caso Murazzi” (immagine di repertorio)

Quattro anni e due mesi di reclusione. È questa la condanna inflitta dal Tribunale per i minorenni di Torino a uno dei protagonisti della rivolta scoppiata nell’agosto 2024 all’interno del carcere minorile torinese. Il giovane, già noto alle cronache giudiziarie, è lo stesso che faceva parte del gruppo dei quattro ragazzi condannati per il “caso Murazzi”, quando nel gennaio 2023 una bicicletta lanciata dal ponte colpì e ferì in modo gravissimo lo studente palermitano Mauro Glorioso.

Nel nuovo procedimento, relativo alla rivolta in istituto, il ragazzo aveva scelto il rito ordinario, a differenza degli altri coimputati che avevano optato per l’abbreviato. Il giudice gli ha riconosciuto le attenuanti generiche, ma la condanna si aggiunge alle precedenti pene già inflitte per il lancio della bici e per altri episodi di violenza. In totale, le condanne cumulate superano i tredici anni di carcere.

La sommossa all’interno del carcere minorile “Ferrante Aporti” era scoppiata dopo un controllo del personale di polizia penitenziaria. Secondo quanto emerse dalle indagini, un gruppo di giovani detenuti aveva dato fuoco a lenzuola e suppellettili, danneggiando le celle e costringendo gli agenti a intervenire con rinforzi per ripristinare l’ordine.

Quel giorno, il caos si era protratto per ore e il bilancio era stato pesante: diversi locali danneggiati e alcuni operatori costretti a ricorrere alle cure mediche per l’inalazione di fumo.

La vicenda del giovane condannato si intreccia così con due dei casi giudiziari più noti degli ultimi anni a Torino: da un lato la rivolta nel carcere minorile, dall’altro l’episodio dei Murazzi, che aveva sconvolto l’opinione pubblica per la brutalità del gesto e le gravi conseguenze sulla vittima.

Mauro Glorioso il giorno della sua laurea

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori