AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Novembre 2025 - 17:22
Rivolta nel carcere minorile di Torino, condannato uno dei ragazzi del “caso Murazzi” (immagine di repertorio)
Quattro anni e due mesi di reclusione. È questa la condanna inflitta dal Tribunale per i minorenni di Torino a uno dei protagonisti della rivolta scoppiata nell’agosto 2024 all’interno del carcere minorile torinese. Il giovane, già noto alle cronache giudiziarie, è lo stesso che faceva parte del gruppo dei quattro ragazzi condannati per il “caso Murazzi”, quando nel gennaio 2023 una bicicletta lanciata dal ponte colpì e ferì in modo gravissimo lo studente palermitano Mauro Glorioso.
Nel nuovo procedimento, relativo alla rivolta in istituto, il ragazzo aveva scelto il rito ordinario, a differenza degli altri coimputati che avevano optato per l’abbreviato. Il giudice gli ha riconosciuto le attenuanti generiche, ma la condanna si aggiunge alle precedenti pene già inflitte per il lancio della bici e per altri episodi di violenza. In totale, le condanne cumulate superano i tredici anni di carcere.
La sommossa all’interno del carcere minorile “Ferrante Aporti” era scoppiata dopo un controllo del personale di polizia penitenziaria. Secondo quanto emerse dalle indagini, un gruppo di giovani detenuti aveva dato fuoco a lenzuola e suppellettili, danneggiando le celle e costringendo gli agenti a intervenire con rinforzi per ripristinare l’ordine.
Quel giorno, il caos si era protratto per ore e il bilancio era stato pesante: diversi locali danneggiati e alcuni operatori costretti a ricorrere alle cure mediche per l’inalazione di fumo.
La vicenda del giovane condannato si intreccia così con due dei casi giudiziari più noti degli ultimi anni a Torino: da un lato la rivolta nel carcere minorile, dall’altro l’episodio dei Murazzi, che aveva sconvolto l’opinione pubblica per la brutalità del gesto e le gravi conseguenze sulla vittima.

Mauro Glorioso il giorno della sua laurea
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.