Cerca

Cronaca

Escursionista disperso sul monte Matto: è stato ritrovato morto

L’uomo era partito per una salita solitaria, impegnati soccorso alpino, Guardia di Finanza ed elicotteri di Azienda Zero

Escursionista disperso

Escursionista disperso sul monte Matto, ricerche senza sosta in valle Gesso

Ore di apprensione in valle Gesso, nel territorio di Valdieri, dove da ieri sera sono in corso le ricerche di un escursionista disperso sulle pendici del monte Matto, una delle vette più imponenti delle Alpi Marittime. L’uomo era partito all’alba di domenica con l’intenzione di affrontare la salita lungo il versante est, ma da quel momento di lui si sono perse le tracce.

A dare l’allarme sono stati i familiari, preoccupati quando, con il calare della sera, non hanno più ricevuto notizie né messaggi. L’escursionista non era rientrato e il telefono risultava irraggiungibile. Subito si è attivata la macchina dei soccorsi: le squadre del Soccorso alpino e speleologico piemontese, insieme al soccorso alpino della Guardia di Finanza e ai vigili del fuoco, hanno iniziato a battere la zona, in un’operazione complessa resa difficile dalle condizioni meteo in peggioramento e dalla morfologia del terreno.

Il servizio di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte ha effettuato diversi voli di perlustrazione, trasportando in quota i tecnici specializzati. Le ricerche si concentrano nei canali più impervi e lungo i percorsi di salita più battuti, ma anche su possibili deviazioni che l’uomo potrebbe aver imboccato. Ogni segnale, ogni impronta, viene verificata con attenzione, nella speranza di trovare un indizio utile.

Le temperature nella notte sono scese sotto lo zero e questo aumenta i timori per le condizioni del disperso. Le squadre, divise in gruppi, stanno operando in condizioni di forte escursione termica e visibilità ridotta, con l’aiuto di droni dotati di termocamere per cercare eventuali tracce di calore umano. In parallelo, i familiari dell’escursionista vengono costantemente aggiornati dal centro di coordinamento allestito in paese.

Il monte Matto, con i suoi 3.097 metri, è una delle montagne simbolo della zona e rappresenta una sfida anche per gli alpinisti più esperti. Il versante est, quello su cui si concentra l’intervento, è caratterizzato da tratti scoscesi e punti esposti dove una scivolata può essere fatale. Per questo le ricerche procedono con la massima cautela, alternando momenti di avanzamento e di verifica per non mettere a rischio i soccorritori.

Le operazioni proseguiranno anche nelle prossime ore, compatibilmente con le condizioni di luce e di sicurezza. L’obiettivo resta uno solo: trovare l’uomo e riportarlo a valle. In questi casi, ogni minuto può fare la differenza.

+++AGGIORNAMENTO+++

 È stato rinvenuto senza vita un escursionista disperso da ieri in valle Gesso, nel Cuneese. Walter Bosio, classe 1985, residente a Villanova Mondovì (Cuneo), era partito in mattinata, da quanto si apprende, per una salita sul versante est del monte Matto, nel territorio di Valdieri.
Ad allertare i soccorsi sono stati i familiari, non vedendolo rientrare in serata. Le ricerche, conclusesi oggi con il ritrovamento del corpo, hanno impegnato il servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, per il trasporto in quota delle squadre di ricerca, insieme al soccorso alpino e speleologico piemontese, al soccorso alpino della guardia di finanza e ai vigili del fuoco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori