AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Ottobre 2025 - 12:55
Paura a Pino Torinese, auto centra il semaforo: via Rovereto chiusa h24
Paura a Pino Torinese nella serata di sabato 25 ottobre, quando un’auto si è schiantata contro un semaforo in via Rovereto, nel tratto compreso tra via Ormea e il civico 12. L’impatto è stato violento e ha provocato gravi danni sia al veicolo sia all’impianto semaforico. Il conducente, rimasto ferito, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in ospedale per gli accertamenti del caso.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Chieri, che hanno eseguito i rilievi e gestito la viabilità nella zona. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento.
A seguito dello schianto, il Comune di Pino Torinese ha disposto la chiusura al traffico di via Rovereto, nel tratto tra via Ormea e il civico 12, 24 ore su 24, fino alla riattivazione del semaforo nei prossimi giorni. Potranno transitare solo i residenti con passo carraio, oltre ai mezzi di emergenza, di pronto intervento e della netta urbana.
Per chi deve spostarsi nella zona, il Comune ha indicato un percorso alternativo attraverso via Pomba e via Chieri, fino al completo ripristino della normale circolazione.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.