AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Ottobre 2025 - 21:58
Colpo in tabaccheria: ladri in fuga con 300 euro di "Gratta e Vinci"
A Cuorgnè, nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre, tre ladri hanno deciso che la fortuna si poteva prendere a mani basse.
Hanno fatto irruzione in una tabaccheria di via Garibaldi e, senza troppi complimenti, hanno arraffato decine di Gratta e Vinci per un valore complessivo di quasi 300 euro. Un colpo tanto improvviso quanto maldestro, perché è durato lo spazio di pochi minuti.
La titolare, ancora sotto shock, è uscita in strada gridando aiuto. Proprio in quel momento passava una pattuglia della polizia municipale, che si è fermata immediatamente. Una coincidenza che ha cambiato il finale della storia. Gli agenti, coordinati dalla comandante Linuccia Amore, si sono messi subito sulle tracce dei fuggitivi, raccogliendo una descrizione sommaria fornita dalla commerciante.
La caccia è durata poco. Due dei tre malviventi sono stati rintracciati in via Torino, nei pressi della stazione ferroviaria, mentre cercavano di allontanarsi con il bottino. A supporto della Municipale sono intervenuti anche i carabinieri di Cuorgnè, che hanno contribuito a bloccare i sospetti. Del terzo complice, al momento, si sarebbero già raccolti elementi utili all’identificazione.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.