AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Ottobre 2025 - 21:46
DIA (foto di repertorio)
È caduto l’ultimo velo su Emanuele Lo Porto, 65 anni, volto storico della malavita astigiana, condannato oggi a 26 anni e 8 mesi di reclusione dal tribunale di Asti. Una sentenza pesante, che mette insieme tutti i capi d’imputazione, tra cui un tentato omicidio, e che chiude un capitolo lungo e violento della cronaca piemontese.
L’inchiesta, nata dal lavoro dei carabinieri del comando provinciale, si era intrecciata con un fascicolo più ampio della Direzione distrettuale antimafia di Torino, scavando dentro anni di intimidazioni, estorsioni e pistole facili. Tutto parte da una scia di reati tra il 2018 e il 2020: rapine in villa, minacce, armi clandestine. Nel 2023 finirono in manette una dozzina di persone, ma non Lo Porto — che nel frattempo era latitante.
Su di lui pendeva già una condanna definitiva per usura, una storia in cui erano stati coinvolti anche la moglie e il figlio. Nella nuova sentenza, i giudici gli hanno contestato pure il tentato omicidio di Florian Gjoka, albanese, miracolosamente scampato a un agguato a colpi di pistola nel 2017. E poi due rapine in villa, tra Cuneese e Alessandrino, e una tentata estorsione da 50mila euro ai danni di un ristoratore.
Solo pochi giorni fa la Dia e i carabinieri avevano eseguito una confisca di prevenzione per un valore di 2 milioni di euro, colpendo il nucleo familiare di Lo Porto. Case, terreni, conti correnti: un patrimonio costruito — secondo la procura — su anni di violenza e paura.
La giustizia arriva tardi, ma arriva. E per Emanuele Lo Porto, stavolta, non ci sono più fughe né ombre dietro cui nascondersi.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.