AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Ottobre 2025 - 13:30
Valigia sospetta scatena il panico a Venaria: allarme bomba in via Cavallo
Momenti di paura nella zona industriale di via Cavallo, a Venaria Reale, dove nella mattinata di martedì 21 ottobre 2025 è scattato un allarme bomba dopo il ritrovamento di una valigia sospetta abbandonata accanto a un muro perimetrale. L’oggetto, segnalato da alcuni residenti intorno alle 10 del mattino, ha immediatamente fatto temere il peggio, spingendo i cittadini a contattare il 112, il numero unico di emergenza.
Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i Carabinieri della stazione di Venaria Reale, supportati dai colleghi del reparto Artificieri Antisabotaggio di Torino e dai Vigili del Fuoco, che hanno attivato il protocollo previsto per i casi di sospetto ordigno. La zona è stata delimitata e interdetta al traffico, mentre per motivi precauzionali le abitazioni e le attività vicine sono state evacuate.
Le operazioni si sono svolte con la massima cautela. Gli artificieri hanno ispezionato attentamente la valigia utilizzando i dispositivi di sicurezza standard — scudi protettivi, robot di ispezione e rilevatori — prima di procedere all’apertura controllata. Dopo un accurato esame, è arrivato il sollievo: all’interno non c’erano materiali esplosivi né sostanze pericolose. Solo oggetti comuni, ma la prudenza, in questi casi, resta fondamentale.
L’allarme è rientrato verso la fine della mattinata, e la zona è stata dichiarata sicura. I residenti hanno potuto rientrare nelle proprie abitazioni, mentre i militari hanno rimosso i transennamenti e ripristinato la normale viabilità.
L’episodio, pur conclusosi senza conseguenze, ha suscitato preoccupazione tra gli abitanti e i lavoratori della zona, molti dei quali hanno assistito alle operazioni da lontano. In tempi in cui le segnalazioni di oggetti sospetti non sono rari, la prontezza dell’intervento ha evitato il rischio di panico generalizzato, confermando l’importanza dei protocolli di sicurezza e della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.
Non è la prima volta che episodi simili si verificano nel Torinese: valigie o pacchi abbandonati scatenano l’allerta, richiedendo l’intervento degli artificieri. Meglio un falso allarme che un rischio sottovalutato, dicono spesso gli investigatori, e la giornata di ieri ne è stata la conferma.
Alla fine resta la paura svanita, ma anche il senso di vulnerabilità di fronte a ciò che, in apparenza, può sembrare un semplice oggetto dimenticato. Eppure, in un’epoca in cui l’attenzione deve restare alta, la reazione di Venaria è stata quella giusta: segnalare, attendere e affidarsi alla professionalità delle forze dell’ordine.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.