AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Ottobre 2025 - 17:16
Fugge durante un controllo e si schianta contro un traliccio: 33enne denunciato per guida sotto effetto di droga
Una fuga disperata, un inseguimento ad alta tensione e un impatto che poteva trasformarsi in tragedia. È accaduto ad Anzola d’Ossola, nel Verbano-Cusio-Ossola, dove un 33enne di Domodossola è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, dopo aver tentato di sottrarsi a un controllo di polizia.
Tutto è cominciato durante un normale posto di controllo della Polizia di frontiera. Gli agenti avevano fermato il veicolo per una verifica dei documenti, ma nel momento in cui gli è stato chiesto di consegnarli, l’uomo ha acceso il motore e si è dato alla fuga, sfiorando uno degli operatori. Da lì è iniziato un inseguimento lungo le strade del paese, che si è concluso solo pochi minuti dopo, quando l’auto ha perso il controllo, sbandando e schiantandosi contro un traliccio della linea elettrica.
Nel corso della fuga, secondo quanto riferito dalla Questura di Verbania, l’uomo ha messo in pericolo anche altri utenti della strada, arrivando a rischiare di investire alcuni ciclisti che transitavano nella zona. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Una volta bloccato, il 33enne è apparso in evidente stato di alterazione. Gli agenti hanno effettuato i test tossicologici, che hanno confermato la presenza di sostanze stupefacenti nel suo organismo. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti in materia di droga, ha poi ammesso di aver appena acquistato dell’eroina, che avrebbe cercato di disfarsi gettandola fuori dal finestrino durante la fuga.
Il veicolo è stato sequestrato, mentre la patente di guida gli è stata immediatamente ritirata. Per lui è scattata la denuncia a piede libero, con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, guida sotto effetto di stupefacenti e possibile detenzione ai fini di spaccio, ipotesi su cui la Procura sta ancora valutando gli atti.
Il caso, al di là della singola vicenda, riporta l’attenzione su un tema ricorrente nelle cronache locali: quello della guida sotto l’effetto di droghe, un fenomeno in crescita che, secondo le statistiche del Ministero dell’Interno, rappresenta ormai una percentuale significativa degli incidenti gravi sulle strade italiane.
Solo nel 2024, infatti, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola sono stati oltre cinquanta i casi accertati di automobilisti risultati positivi a test antidroga, con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente.
Un trend che preoccupa le forze dell’ordine e le autorità locali, impegnate in controlli sempre più serrati per prevenire episodi potenzialmente fatali.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.