Cerca

Cronaca

Torino, incendio nelle cantine in Santa Rita: quindici alloggi senza luce in un palazzo Atc

Le fiamme partite dal quadro elettrico condominiale, intervento di vigili del fuoco e tecnici Ireti. Probabile il ripristino in serata

Torino, incendio nelle cantine in Santa Rita: quindici alloggi senza luce in un palazzo Atc

Torino, incendio nelle cantine in Santa Rita: quindici alloggi senza luce in un palazzo Atc (foto: l'incendio)

Un odore acre di fumo, le prime urla nei corridoi, le luci che si spengono improvvisamente. Così, nel pomeriggio di martedì 8 ottobre, un pomeriggio in via Tripoli 71, nel quartiere torinese di Santa Rita, si è trasformato in un momento di paura per i residenti di un palazzo Atc.

A prendere fuoco, per cause ancora in corso di accertamento, è stato il quadro elettrico condominiale della scala 1, situato nei locali cantina dello stabile. In pochi minuti il fumo si è diffuso fino al vano scale, costringendo diversi inquilini a uscire di casa in attesa dei vigili del fuoco, giunti sul posto insieme alla polizia locale, alla protezione civile e ai tecnici dell’Agenzia Territoriale per la Casa.

Le squadre di soccorso hanno messo in sicurezza l’edificio, spento le fiamme e avviato le operazioni di bonifica e ventilazione dei locali interrati. Secondo i primi rilievi, l’incendio avrebbe danneggiato i cavi e il sistema di distribuzione elettrica, causando l’interruzione di corrente per tutti i 15 alloggi collegati alla scala interessata, tre dei quali di proprietà privata.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato: i residenti hanno dato l’allarme appena notato il fumo, permettendo un intervento rapido che ha evitato conseguenze più gravi.

Sul posto anche i tecnici di Ireti, incaricati di ripristinare l’energia elettrica. Il lavoro proseguirà con l’obiettivo di riattivare l’impianto entro stasera. Intanto, l’Atc ha predisposto un monitoraggio costante della situazione e un controllo tecnico sulle altre scale dello stabile per escludere ulteriori anomalie.

Le cause dell’incendio restano da chiarire, ma tra le ipotesi più accreditate c’è un guasto elettrico o un surriscaldamento improvviso del quadro di distribuzione. Nel frattempo, gli inquilini restano senza luce ma con la consapevolezza di averla scampata: in un edificio in cui vivono anziani e famiglie, il pronto intervento dei soccorritori ha evitato che un cortocircuito si trasformasse in tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori