Cerca

Cronaca

Trattore si ribalta e un uomo muore: Villanova Canavese piange la morte di Luigi Vergero

L'anziano residente a Nole travolto dal mezzo in strada Salvinot. Indagano carabinieri e Spresal Asl To4

Trattore si ribalta

Trattore si ribalta e un uomo muore: Villanova Canavese piange la morte di Luigi Vergero

Un pomeriggio di lavoro nei campi si è trasformato in tragedia. Luigi Vergero, 84 anni, residente a Nole, è morto ieri, domenica 28 settembre 2025, in seguito a un incidente agricolo avvenuto in strada Salvinot a Villanova Canavese. L’anziano pensionato stava manovrando il suo trattore quando il mezzo si è improvvisamente ribaltato, schiacciandolo e uccidendolo sul colpo.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava spostando alcuni tronchi lungo una strada sterrata quando, per cause ancora da chiarire, il trattore si è capovolto senza lasciargli scampo. La dinamica esatta resta al vaglio delle autorità, ma i soccorsi giunti sul posto non hanno potuto fare nulla. I vigili del fuoco di Nole e Mathi, il personale sanitario del 118 e i carabinieri hanno raggiunto rapidamente l’area, trovandosi davanti a una scena drammatica: il cuore del pensionato aveva già smesso di battere.

Ora toccherà agli accertamenti stabilire cosa abbia provocato il ribaltamento. Sul caso sono coinvolti anche gli ispettori dello Spresal dell’Asl To4, chiamati a verificare eventuali irregolarità o criticità legate alla sicurezza. Quella di Vergero è una vicenda che si inserisce purtroppo in un quadro noto: gli incidenti agricoli, spesso causati da ribaltamenti di trattori e macchinari pesanti, restano tra i più frequenti e letali nelle aree rurali piemontesi.

L’84enne era molto conosciuto nella zona, e la notizia della sua morte ha subito scosso la comunità di Nole e Villanova. Episodi come questo riportano l’attenzione sui rischi legati al lavoro nei campi, soprattutto per chi, nonostante l’età, continua a dedicarsi con passione a quelle attività che hanno accompagnato una vita intera. Ma ricordano anche quanto la sicurezza debba restare prioritaria, perché basta un attimo, un mezzo che perde stabilità, e il quotidiano si trasforma in tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori