AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Settembre 2025 - 09:33
Colpi di pistola all’alba a Bruino: 64enne ferito in una rapina sotto casa
La tranquillità di via Volvera, a Bruino, è stata squarciata all’alba da due colpi di pistola. Un uomo di 64 anni è caduto a terra ferito a una gamba, colpito davanti all’abitazione in cui – secondo quanto trapela – viveva in modo abusivo. La scena si è consumata sotto gli occhi della moglie, che ha assistito a tutta l’aggressione e per prima ha dato l’allarme.
L’episodio è avvenuto mercoledì 24 settembre, nelle prime ore del mattino. Tre persone hanno raggiunto l’ingresso della casa, dando vita a una colluttazione improvvisa e violenta. In pochi secondi la situazione è degenerata: sono partiti due colpi di pistola, uno dei quali ha raggiunto la vittima alla gamba, mentre l’altro non ha centrato il bersaglio. Un gesto che, per la dinamica e per la scelta dell’arma, rivela una pericolosità elevata.
I sanitari del 118 hanno soccorso l’uomo e lo hanno trasportato all’ospedale di Rivoli. Nonostante la gravità apparente della scena, la ferita si è rivelata superficiale: il 64enne è stato medicato e dimesso con una prognosi di sette giorni. Un esito che appare quasi miracoloso, se si considera la letalità di un’arma da fuoco utilizzata a distanza ravvicinata.
Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Moncalieri hanno rapidamente portato a un primo risultato: l’uomo ritenuto autore materiale degli spari è stato arrestato. Contestualmente, i militari hanno recuperato parte della refurtiva e l’arma usata nell’assalto. Restano però in fuga i due presunti complici, ancora ricercati.
Il contesto in cui si è consumata la rapina aggiunge ulteriori zone d’ombra. La casa davanti alla quale è avvenuto tutto risulta occupata abusivamente, un dettaglio che apre interrogativi sull’ambiente sociale in cui matura l’episodio ma non chiarisce il vero movente dell’aggressione. Restano da capire diversi aspetti: il grado di premeditazione, i rapporti tra vittima e aggressori, la natura esatta della refurtiva, l’eventuale esistenza di dissidi pregressi. Anche la logistica dell’azione, con tre uomini giunti insieme sul posto, suggerisce un piano che va oltre l’improvvisazione.
L’uso della pistola e il secondo colpo esploso senza colpire nessuno rivelano la cifra di una violenza predatoria sporca, incerta, lontana da un colpo studiato a tavolino. Non solo il rischio di morte è stato concreto, ma l’aggressione ha avuto luogo in ambito domestico e davanti a un familiare, elementi che amplificano il trauma per le vittime. Un segnale che accende i riflettori sulla qualità della criminalità predatoria: non più rapine lampo, ma azioni caotiche e ad altissimo rischio, da cui emergono disperazione, brutalità e una pericolosa escalation.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.