AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Settembre 2025 - 22:31
Pd, Dario Pera fuori dopo frasi sessiste: la commissione di garanzia lo cancella dagli iscritti
La politica torinese è stata scossa da un episodio di gravissima intolleranza che ha coinvolto il consigliere della Circoscrizione 8, Dario Pera. La commissione di garanzia del Partito Democratico ha deciso di espellerlo definitivamente, cancellandolo dall’anagrafe degli iscritti. La decisione arriva dopo le gravissime offese sessiste pronunciate da Pera durante una seduta pubblica del consiglio, quando, a microfono aperto, ha rivolto commenti denigratori e volgari nei confronti della consigliera Noemi Petracin, assente dall’aula.
L’episodio, avvenuto durante una pausa dei lavori, ha suscitato un’ondata di indignazione. La frase, ascoltabile da chiunque seguisse la seduta, ha immediatamente scatenato la reazione di Petracin, che non ha esitato a denunciare pubblicamente l'accaduto. Il consigliere ha riferito che Pera avrebbe detto: «Starà facendo sesso. O, per essere precisi, starà facendo un pompino». Una frase che, al di là della sua volgarità, ha messo in discussione il comportamento di un rappresentante istituzionale e la sua capacità di mantenere un minimo di rispetto per le colleghe.
Il clima all’interno del Partito Democratico si è fatto teso, con una levata di scudi da parte dei membri del partito, che hanno condannato senza mezzi termini l’atteggiamento del loro compagno di partito. Anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha preso una posizione netta, definendo inaccettabile un simile comportamento da parte di chi ricopre un ruolo pubblico. La reazione immediata del partito ha portato alla decisione di espulsione, una mossa che ha messo in luce l’intolleranza della politica torinese verso ogni forma di sessismo e violenza verbale.
Con l’espulsione di Pera, il Partito Democratico intende dare un segnale chiaro: il rispetto per le istituzioni e per i colleghi è imprescindibile, e nessuna offesa può essere tollerata. La vicenda, purtroppo, non fa che confermare le difficoltà che il partito sta attraversando in un clima politico sempre più polarizzato, ma allo stesso tempo mostra una volontà di mantenere alti i principi di uguaglianza e di rispetto all’interno delle proprie file.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.