AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Settembre 2025 - 11:18
Torino, donna evade da una struttura sanitaria dove stava scontando una pena per omicidio. Carabinieri (foto di repertorio)
Una fuga durata poche ore e terminata con il fermo dei carabinieri in pieno centro urbano. Nella tarda mattinata del 18 settembre, una donna sottoposta al regime di detenzione domiciliare per omicidio si è allontanata volontariamente da una struttura sanitaria di Pralormo, nel Torinese, dove stava scontando la sua pena.
L’allarme è scattato subito e la segnalazione è stata diffusa a tutte le pattuglie. Intorno alle 13, in corso Mortara a Torino, i carabinieri della stazione di Barriera di Milano, su indicazione dei colleghi di Poirino, hanno rintracciato la donna insieme a un uomo, anch’egli ospite della stessa struttura.
Dagli accertamenti è emerso che la detenuta, con fine pena previsto nel 2029, aveva abbandonato senza autorizzazione il centro sanitario, violando così le prescrizioni imposte. Dopo il fermo, è stata riaccompagnata presso la struttura di Poirino e denunciata in stato di libertà per evasione.
L’uomo che era con lei non risulta al momento colpito dalle stesse accuse, ma entrambi sono rimasti sotto la lente degli investigatori. Come previsto dalla legge, si tratta ancora di indagini preliminari e vige la presunzione di non colpevolezza per tutti i soggetti coinvolti.
L’episodio riporta l’attenzione sul tema delle misure alternative al carcere e sulla gestione delle persone condannate per reati gravi che, pur in regime restrittivo, vivono in strutture sanitarie o residenziali esterne agli istituti penitenziari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.