AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Settembre 2025 - 15:42
Canavese, lite furibonda alle casse del Bennet: calci, pugni e trolley usati come armi
Quella che doveva essere una normale mattinata di spesa si è trasformata, lunedì 8 settembre 2025, in uno spettacolo di tensione e paura. Al supermercato Bennet di via Romana a Castellamonte, due uomini di origine egiziana si sono affrontati in una lite improvvisa e brutale proprio di fronte alle casse, paralizzando per alcuni minuti la routine del centro commerciale e attirando lo sguardo incredulo di decine di clienti.
Secondo le prime ricostruzioni, la colluttazione è esplosa all’improvviso. Tra i due contendenti sono volati calci, pugni e persino morsi, in un crescendo culminato con l’uso dei trolley di plastica del supermercato trasformati in armi improvvisate. Una scena breve ma di forte impatto, che ha trasformato le corsie in un teatro di caos e concitazione.
Fondamentale è stato l’intervento immediato del personale di sicurezza, che si è frapposto tra i due riuscendo, con non poca fatica, a separare i litiganti. Nel frattempo erano già stati allertati i soccorsi: poco dopo sono giunti i sanitari del 118 di Azienda Zero, che hanno prestato le prime cure direttamente sul posto. Fortunatamente, le lesioni riportate da entrambi non sono risultate gravi.
A pochi minuti dalla rissa sono arrivati anche i carabinieri della Compagnia di Ivrea, che hanno identificato i due uomini e raccolto gli elementi utili per la relazione di servizio. Dal punto di vista procedurale, non essendoci ferite serie, la vicenda potrà avere un seguito penale soltanto nel caso in cui uno dei due decida di presentare querela di parte.
Gli accertamenti hanno consentito di delineare anche un primo quadro del movente: al centro dello scontro ci sarebbero state questioni economiche. Un dettaglio che suggerisce come si trattasse di una tensione pregressa, esplosa in maniera incontrollata in uno spazio pubblico, più che di un banale screzio nato tra le corsie del supermercato. Episodi di questo genere mostrano con chiarezza come la frustrazione personale o i contrasti irrisolti possano degenerare in violenza anche nei luoghi più quotidiani.
Dopo i momenti concitati, la situazione al Bennet è tornata gradualmente alla normalità. Le casse hanno ripreso a smaltire le file, i clienti a completare le proprie spese, ma la memoria dell’accaduto resta impressa tra sguardi e racconti. Per molti presenti, la mattinata resterà segnata da quell’improvvisa interruzione di normalità, con la paura di trovarsi coinvolti in una scena che nulla aveva a che vedere con il gesto semplice di fare la spesa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.