AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Settembre 2025 - 08:50
Carabinieri sventano la “truffa dello specchietto” ai danni di un pensionato di 83 anni
Hanno provato a mettere in scena la “truffa dello specchietto”, ma l’intervento tempestivo dei carabinieri ha impedito che un pensionato di 83 anni finisse raggirato. È accaduto a Rivoli, in provincia di Torino, nella tarda mattinata di qualche giorno fa.
Una pattuglia del Radiomobile ha notato due giovani ventenni fermi a bordo strada mentre discutevano animatamente con l’anziano. La dinamica era quella tipica di questa forma di truffa: i ragazzi sostenevano che l’uomo avesse provocato un danno alla carrozzeria della loro auto, avanzando la richiesta di un risarcimento immediato.
Alla vista dei militari, i due hanno tentato di sottrarsi ai controlli risalendo sul veicolo e allontanandosi in direzione di via Tevere. Ne è nato un breve inseguimento, conclusosi poco dopo con il fermo dell’automobile.
I carabinieri hanno quindi proceduto alla perquisizione del mezzo, rinvenendo un kit rudimentale che sarebbe servito per inscenare i finti danneggiamenti. All’interno del bagagliaio sono stati sequestrati 15 pile “stilo” e 19 pastelli di vari colori, strumenti verosimilmente utilizzati per simulare graffi e ammaccature sulla carrozzeria di altre auto.
Oltre al materiale, è stata sottoposta a sequestro anche l’autovettura utilizzata dai due ragazzi, con provvedimento amministrativo ai fini della confisca.
I giovani sono stati arrestati perché ritenuti gravemente indiziati del reato di tentata truffa aggravata in concorso e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa di rito direttissimo.
Come precisano i carabinieri, i provvedimenti sono stati emessi nell’ambito delle indagini preliminari: nei confronti dei due arrestati vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.