AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Settembre 2025 - 21:57
Raffica di incidenti sull’A21 nell’Alessandrino: sei veicoli coinvolti, dodici feriti (foto di repertorio)
Tamponamenti a catena hanno trasformato in un incubo il tratto alessandrino dell’A21 Torino-Piacenza, tra il casello di Felizzano e il bivio con la A26. Nel pomeriggio di oggi sei veicoli sono rimasti coinvolti in una serie di scontri, con un bilancio pesante: 12 persone ferite, tre delle quali in codice rosso, altre tre in codice giallo e sei in verde.
Secondo quanto riferito dalla Centrale 118, sul posto sono intervenuti immediatamente l’Automedica, un mezzo di Soccorso Avanzato e diversi mezzi di base per il trasporto dei feriti negli ospedali della zona. La gravità della situazione ha reso necessario il supporto dei Vigili del Fuoco, con squadre arrivate dai comandi provinciali di Alessandria e Asti per mettere in sicurezza i veicoli e gestire i soccorsi.
Le prime ricostruzioni indicano che all’origine dell’incidente potrebbero esserci stati rallentamenti dovuti a un sinistro precedente. Non è escluso l’impiego dell’elicottero del 118 partito dalla base di Torino per il trasferimento dei feriti più gravi.
Il casello di Felizzano è stato chiuso in entrata verso Piacenza e il traffico resta fortemente rallentato in entrambe le direzioni. La dinamica degli scontri è ancora in fase di analisi, ma l’ipotesi più accreditata al momento è che il congestionamento abbia innescato la catena di tamponamenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.