AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Settembre 2025 - 20:17
Ambulanza (foto di repertorio)
Un venerdì segnato dal sangue sulle strade del Vercellese. Nel tardo pomeriggio, intorno alle 19 del 5 settembre 2025, un pensionato ha perso la vita in un incidente stradale a Saluggia, nella frazione di Sant’Antonino.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo viaggiava a bordo di uno scooter a tre ruote quando si è scontrato con un’auto. L’impatto è stato devastante: lo scooter è finito nel fossato e il conducente è morto sul colpo, senza lasciare scampo nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Livorno Ferraris, l’elisoccorso, un’ambulanza della Croce Rossa di Chivasso con l’equipe medica del 118 e i carabinieri. Nonostante la rapidità delle operazioni, i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani.
Nell’auto coinvolta viaggiavano tre persone, tutte trasportate all’ospedale di Chivasso: due in codice verde e una in codice giallo. Intanto la strada è stata chiusa per consentire i rilievi, ancora in corso, volti a chiarire la dinamica esatta dello schianto.
La comunità locale resta scossa da un incidente che ha strappato la vita a un uomo in un normale spostamento di fine giornata, trasformando la frazione di Sant’Antonino in teatro di una tragedia improvvisa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.