AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Settembre 2025 - 19:15
La ditta Eurostamp
È in corso un incendio che ha colpito lo stabilimento dell'Eurostamp nel pomeriggio di oggi, givoedì 4 settembre, in prossimità della rotonda Avis a Pianezza. Le fiamme hanno interessato l’interno dell’azienda, sprigionando una colonna di fumo nero e compatto, visibile a grande distanza e capace di creare forte apprensione tra residenti e automobilisti in transito.
I vigili del fuoco sono al lavoro da ore con più squadre, autobotti e mezzi speciali, impegnati nel circoscrivere il rogo e impedire che si estenda ad altri reparti dello stabilimento e alle aree circostanti. La situazione resta delicata, con i pompieri che stanno operando senza sosta per avere ragione delle fiamme.
La polizia locale ha disposto la chiusura temporanea di alcune strade attorno all’impianto per agevolare i soccorsi e mettere in sicurezza la viabilità. Non risultano al momento feriti, ma il denso fumo ha reso necessaria la raccomandazione ai cittadini della zona di tenere chiuse porte e finestre per evitare l’inalazione dei fumi.
Le cause del rogo restano ancora da chiarire. Gli inquirenti e i tecnici che saranno chiamati a effettuare i rilievi potranno intervenire solo a incendio spento, quando l’area sarà dichiarata sicura. Non si escludono ipotesi di guasto tecnico, ma ogni scenario resta al vaglio.
#Torino, dalle ore 19 #vigilidelfuoco impegnati a Pianezza per l'#incendio in un'azienda che lavora materiali plastici: 10 squadre sul posto, anche con esperti NBCR e droni per monitorare situazione dall'alto. Crollata parte della struttura, nessuna persona coinvolta [#4settembre… pic.twitter.com/lFR5nbtSgf
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) September 4, 2025
Situazione ancora critica a Pianezza, dove nel pomeriggio è divampato un incendio all’interno di un edificio industriale in via Airauda 1. L'azienda è la Eurostamp, che produce materie plastiche e ricambi per auto. Sul posto sono impegnate ben dieci squadre dei vigili del fuoco di Torino, tra personale permanente e volontari, in un intervento massiccio che sta proseguendo senza sosta.
Le operazioni sono concentrate su due fronti: da un lato l’attacco diretto alle fiamme, che hanno avvolto parte dello stabilimento sprigionando una densa colonna di fumo nero visibile anche a distanza; dall’altro la verifica dell’assenza di persone coinvolte all’interno della struttura, per escludere la possibilità di feriti o intossicati.
La presenza di numerosi mezzi di soccorso ha reso necessario limitare la circolazione nella zona, con la polizia locale che ha disposto chiusure e deviazioni per consentire alle autobotti e ai mezzi antincendio di operare in sicurezza. I residenti dei dintorni sono stati invitati a mantenere porte e finestre chiuse a causa del fumo intenso che ha reso l’aria irrespirabile.
Le cause dell’incendio sono ancora da accertare: sarà necessario attendere la completa messa in sicurezza dell’area per avviare i rilievi tecnici e stabilire l’origine del rogo. Al momento la priorità resta domare le fiamme e verificare che nessuno sia rimasto coinvolto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.