AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Settembre 2025 - 14:28
Auto contro bus a Trofarello: un ferito trasportato al CTO dopo l’impatto a mezzogiorno (foto archivio)
Un incrocio apparentemente ordinario, un giovedì di fine estate e una manciata di secondi che hanno trasformato la routine in emergenza. A Trofarello, poco dopo le 13 del 4 settembre 2025, una Lancia Ypsilon e un autobus si sono scontrati all’intersezione tra via Romita e via Torino. Lo schianto ha provocato un solo ferito, il conducente dell’auto, ma le immagini dei soccorsi raccontano con chiarezza la violenza dell’impatto e il rischio corso dai presenti.
Il primo a pagare le conseguenze del sinistro è stato l’automobilista, estratto dall’abitacolo con traumi da valutare. I sanitari della Croce Verde di Villastellone e della Croce Rossa hanno stabilizzato il ferito in strada, trasferendolo successivamente in codice giallo al CTO di Torino. Una classificazione che segnala una condizione non critica, ma comunque seria e meritevole di cure immediate.
Resta ancora da chiarire la dinamica dell’incidente. Non è stato accertato se all’origine ci sia stata una mancata precedenza, una distrazione o un altro fattore esterno. Al momento non risultano altri feriti, né tra i passeggeri del bus né tra i passanti. La presenza di un mezzo pubblico coinvolto, tuttavia, ha aumentato la visibilità dell’episodio e la preoccupazione dei residenti della zona.
Il luogo dello scontro, l’incrocio tra via Romita e via Torino, è già noto ai pendolari locali come punto delicato della viabilità cittadina. Si tratta di un’area ad alto scorrimento, dove la visibilità non sempre è ottimale e il rispetto dei limiti di velocità diventa determinante. Non è raro che incroci urbani di questo tipo diventino teatri di incidenti, spesso per leggerezze o sottovalutazioni della distanza e del tempo di reazione.
La riflessione che emerge da episodi come questo riguarda la sicurezza stradale e l’importanza della prudenza. Attraversare un incrocio implica concentrazione assoluta, rispetto rigoroso della precedenza e consapevolezza che il traffico nelle ore centrali della giornata può intensificarsi, aumentando le probabilità di collisione. Una manciata di secondi può cambiare la giornata di chi guida e di chi si trova al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.