AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Settembre 2025 - 08:45
Strage sulla funicolare di Lisbona: anche un’italiana coinvolta nell’incidente (immagine: la funicolare dopo l'incidente)
Un dramma che sconvolge il Portogallo e colpisce da vicino anche l’Italia. Nel deragliamento della funicolare di Gloria a Lisbona, avvenuto ieri 3 settembre, è rimasta coinvolta anche una cittadina italiana. Secondo quanto riferito dall’ambasciata d’Italia, la connazionale non sarebbe in condizioni gravi, ma l’identità e la provenienza non sono ancora state rese note.
L’incidente, che ha scosso la capitale portoghese nel tardo pomeriggio, ha causato la morte di almeno 15 persone e il ferimento di oltre venti passeggeri, di cui cinque in condizioni critiche. La funicolare collegava la parte bassa del centro città con il Barrio Alto, uno dei quartieri più frequentati dai turisti.
Secondo le prime ricostruzioni, a provocare la tragedia sarebbe stato il cedimento di uno dei cavi che reggevano la struttura. Il veicolo, senza più controllo, è precipitato lungo i binari e ha terminato la sua corsa contro un edificio adiacente alle rotaie, distruggendo le pareti e trasformandosi in una trappola di lamiere.
Sul posto sono accorsi vigili del fuoco, ambulanze e mezzi della Protezione Civile, che hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti e mettere in sicurezza l’area. Le operazioni di soccorso si sono protratte per ore, con scene di grande drammaticità.
La presenza tra i feriti di una connazionale, non in pericolo di vita, ha immediatamente richiamato l’attenzione delle autorità italiane, che stanno seguendo l’evolversi della situazione in stretto contatto con le istituzioni portoghesi. Restano da chiarire sia le cause tecniche del cedimento sia le responsabilità sulla manutenzione di un impianto storico, considerato da sempre un simbolo turistico di Lisbona.
Quello che doveva essere un normale viaggio verso il Barrio Alto si è trasformato in una tragedia che lascia la città e l’Europa intera attonite.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.