AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Settembre 2025 - 10:50
Camion travolge e uccide donna di settant’anni: tragedia in via Papa Giovanni XXIII
Una mattina ordinaria si è trasformata in tragedia a Domodossola, dove una donna di circa settanta anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un camion. L’incidente è avvenuto in via Papa Giovanni XXIII, nella zona nord della città, un’arteria che collega quartieri residenziali e aree di passaggio verso le vie extraurbane.
Secondo le prime ricostruzioni, la donna stava attraversando o camminando nei pressi della carreggiata quando il mezzo pesante l’ha colpita in pieno. L’impatto è stato devastante: i sanitari del 118, arrivati sul posto in pochi minuti, hanno tentato ogni manovra di rianimazione, ma non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Sul luogo della tragedia si sono subito radunate diverse persone, richiamate dal rumore dell’incidente. I residenti della zona hanno descritto una scena drammatica, con la strada bloccata, l’ambulanza ferma e i carabinieri impegnati nei rilievi. La circolazione è stata interrotta per oltre un’ora per consentire i soccorsi e le operazioni di polizia giudiziaria.
L’autista del camion, sotto shock, è stato ascoltato dalle forze dell’ordine. Saranno ora i carabinieri di Domodossola a stabilire la dinamica precisa, verificando anche se si sia trattato di una distrazione, di una mancata precedenza o di un attraversamento improvviso. Come da prassi, il conducente sarà sottoposto agli accertamenti sull’uso di alcol e droghe.
Il punto in cui è avvenuto l’investimento non è nuovo a episodi di criticità stradale. Alcuni abitanti hanno ricordato come il tratto di via Papa Giovanni XXIII sia spesso percorso da mezzi pesanti, diretti verso le zone industriali della città. Una convivenza difficile con il traffico locale, che già in passato aveva suscitato richieste di maggiori misure di sicurezza, come attraversamenti pedonali meglio segnalati o rallentatori.
La morte della donna riporta al centro il tema della fragilità degli utenti deboli della strada, in particolare pedoni e anziani. Secondo i dati Aci-Istat, in Italia ogni anno oltre 400 pedoni muoiono in incidenti stradali, spesso travolti da auto o camion in tratti urbani. Una statistica che conferma quanto sia cruciale l’attenzione in prossimità delle aree residenziali, dove il confine tra viabilità veloce e spazi di vita quotidiana resta troppo labile.
Il sindaco di Domodossola ha espresso il proprio cordoglio a nome dell’amministrazione comunale, sottolineando la necessità di sostenere la famiglia della vittima e di rafforzare la prevenzione. La comunità si stringe intorno ai parenti della donna, sconvolti da una perdita improvvisa e crudele.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.