Cerca

Cronaca

Carmagnola, incidente d'auto shock: coinvolti sei giovani e una ragazza che ora lotta per sopravvivere

Intervento massiccio di ambulanze ed elisoccorso, feriti smistati tra Santa Croce e CTO di Torino: la ragazza è in condizioni gravissime

Carmagnola, incidente d'auto shock

Carmagnola, incidente d'auto shock: coinvolti sei giovani e una ragazza che ora lotta per sopravvivere

Notte di paura a Carmagnola, lungo via Chieri, dove intorno all’una un incidente ha trasformato un’uscita in auto tra amici in una corsa disperata contro il tempo. Una Fiat Grande Punto con a bordo sei persone ha perso il controllo, centrando con violenza il ceppo di un grosso albero e riducendosi a un ammasso di lamiere.

L’impatto ha ferito tutti gli occupanti, alcuni in modo serio. Ma la situazione più drammatica riguarda una ragazza di 20 anni, sbalzata fuori dall’abitacolo o riuscita a uscire subito dopo lo schianto, che si è trovata in mezzo alla carreggiata. In quel momento sopraggiungeva un’altra vettura, che l’ha investita senza possibilità di evitarla. La giovane è stata soccorsa in condizioni critiche e trasportata al CTO di Torino in codice rosso, dove i medici l’hanno sottoposta a sedazione.

Sul posto si è scatenata una mobilitazione imponente: quattro ambulanze, due automediche e l’elisoccorso hanno garantito l’assistenza immediata ai feriti. I codici attribuiti hanno evidenziato la gravità della situazione: alcuni giovani sono stati trasferiti all’ospedale Santa Croce, altri al CTO, con un quadro complessivo che ha richiesto risorse straordinarie da parte del sistema sanitario piemontese.

Le indagini della polizia locale di Carmagnola, coordinate con i carabinieri, dovranno chiarire la dinamica esatta. Non si esclude che la velocità, il manto stradale e forse l’imprudenza abbiano contribuito allo schianto contro il ceppo, situato a bordo strada. Restano da capire anche le condizioni del conducente e l’eventuale consumo di alcolici o sostanze, accertamenti ormai di routine in episodi simili.

Via Chieri, teatro dell’incidente, è una strada di collegamento spesso percorsa da chi rientra in città nelle ore notturne. I residenti hanno segnalato più volte il pericolo rappresentato da tratti scarsamente illuminati e dalla presenza di ostacoli fissi ai margini della carreggiata. L’impatto contro il ceppo ha riportato all’attenzione il tema della sicurezza stradale in periferia, dove incidenti gravi non sono purtroppo rari.

Intanto, il pensiero della comunità si concentra sulla ragazza investita, la cui vita resta appesa a un filo. Per i sanitari sarà una lotta lunga e difficile, mentre le famiglie dei sei giovani coinvolti vivono ore di angoscia. Il resto del gruppo, pur con ferite rilevanti, non sarebbe in pericolo di vita, ma dovrà affrontare un recupero complesso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori