AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Settembre 2025 - 14:12
Incidente shock in via Matteotti: muore un uomo di 70 anni alla guida di una microcar
Un tratto di strada ordinario, una giornata di fine estate, e poi lo schianto improvviso. Tollegno, piccolo comune alle porte di Biella, si è risvegliato oggi segnato da una tragedia stradale che ha spezzato la vita di un uomo di 70 anni, residente nella zona. L’incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno in via Matteotti, all’ingresso del centro abitato, in un momento di traffico regolare.
A essere coinvolti sono stati due veicoli: una microcar, sulla quale viaggiava la vittima, e un’automobile di dimensioni maggiori. Lo scontro, a giudicare dalle prime ricostruzioni, è stato violento, tanto da rendere subito critiche le condizioni del conducente della piccola vettura. Nonostante l’arrivo tempestivo dei sanitari del 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Ogni tentativo di rianimazione è risultato vano.
Sul posto, oltre agli operatori sanitari, sono intervenute le forze dell’ordine, chiamate a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Gli agenti hanno eseguito i rilievi, ascoltato testimoni e raccolto elementi utili per capire come sia potuto avvenire lo scontro. Al momento non si esclude alcuna ipotesi: restano da chiarire la posizione dei veicoli al momento dell’impatto, la velocità e le eventuali manovre decisive che hanno portato alla collisione.
La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità, lasciando sgomenti i residenti, che conoscevano bene la vittima. Tollegno non è nuova a incidenti in quell’area, ma la dinamica di oggi riporta con forza al centro il tema della sicurezza stradale, soprattutto per chi guida mezzi più vulnerabili come le microcar, che offrono una protezione ridotta rispetto alle auto tradizionali.
L’uomo, molto noto in paese, era solito spostarsi con quel veicolo leggero. Per chi lo incontrava ogni giorno, la notizia della sua morte è arrivata come un colpo improvviso, capace di scuotere la normalità di una comunità abituata a ritmi tranquilli.
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per accertare responsabilità ed eventuali concause. Intanto, resta il dolore di una perdita che lascia un vuoto tangibile e trasforma un normale mezzogiorno di settembre in una data difficile da dimenticare per Tollegno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.