AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Agosto 2025 - 14:02
Michelangelo Campisi
Dallo scorso mese di luglio la Stazione dei Carabinieri di Agliè, che dipende dalla Compagnia di Ivrea, ha un nuovo volto alla guida. Il Maresciallo Capo Michelangelo Campisi ha infatti assunto l’incarico di comandante, subentrando al Luogotenente Angelo Pilia, andato in pensione dopo una lunga carriera trascorsa al servizio dell’Arma e della comunità.
Campisi, 46 anni, originario della Sicilia, è sposato e padre di due figli. Ha maturato una solida esperienza all’interno dell’Arma territoriale, con diversi incarichi che lo hanno visto impegnato sul fronte della sicurezza e del rapporto diretto con i cittadini. Negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di vice comandante della Stazione Carabinieri di San Giorgio Canavese, funzione che gli ha permesso di consolidare competenze e legami con il territorio canavesano.
Il passaggio di consegne segna un momento importante per Agliè, che saluta con riconoscenza l’operato del Luogotenente Pilia, e accoglie con fiducia il nuovo comandante, chiamato a proseguire un percorso di attenzione alla comunità, vigilanza e presenza sul territorio.
Caserma di Agliè
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.