AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Agosto 2025 - 13:59
Sassi contro le auto a Feletto. Malvivente fermato dai carabinieri grazie al taser (immagine di repertorio)
È stata una mattinata di paura quella di oggi, venerdì 29 agosto 2025, lungo la statale 460 a Feletto, dove un uomo ha iniziato a scagliare sassi contro le auto di passaggio, creando panico tra gli automobilisti.
Secondo quanto ricostruito, l’esagitato – un maliano sulla trentina, irregolare sul territorio nazionale – si trovava in evidente stato di alterazione quando ha cominciato a colpire i veicoli in transito. Numerose le chiamate di cittadini spaventati che hanno richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Ivrea e della stazione di Rivarolo Canavese, allertati dalla polizia locale, che per prima aveva notato l’uomo camminare in direzione di Rivarolo. Alla vista dei militari, la situazione è degenerata: l’uomo ha iniziato a dare in escandescenze, rendendo impossibile qualsiasi approccio diretto.
A quel punto, per fermarlo in sicurezza, i carabinieri hanno fatto ricorso al taser in dotazione. Una volta immobilizzato, l’uomo è stato affidato ai sanitari del 118 per gli accertamenti del caso.
Sono ora in corso verifiche sulla sua posizione in Italia e ulteriori indagini per chiarire i motivi del gesto che ha messo a rischio l’incolumità degli automobilisti.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.