AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Agosto 2025 - 11:10
Incidente spettacolare in pieno centro: auto ribaltata e semafori abbattuti mandano in tilt il traffico
Un venerdì mattina da incubo per il traffico torinese. Oggi, 29 agosto, un violento incidente stradale ha messo in ginocchio la viabilità cittadina all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio e corso Duca degli Abruzzi, uno dei crocevia più trafficati della città. Lo scontro tra due auto è stato talmente violento da provocare il ribaltamento di uno dei veicoli e l’abbattimento di due semafori, con l’intero impianto di regolazione del traffico che è andato completamente in tilt.
Il bilancio, fortunatamente, non parla di feriti gravi. Gli occupanti delle vetture sono stati assistiti dai sanitari del 118, intervenuti sul posto con più ambulanze, ma le loro condizioni non destano preoccupazione. A colpire è stata la dinamica: l’impatto ha trasformato il crocevia in una scena caotica, con una delle auto adagiata su un fianco e i resti dei semafori a terra.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Torino Centrale, che hanno messo in sicurezza i mezzi incidentati e l’area circostante, mentre la polizia municipale si è trovata costretta a gestire manualmente la viabilità, vista l’impossibilità di utilizzare i semafori. Le pattuglie hanno regolato il traffico a mano in un’area già di per sé congestionata, causando inevitabili rallentamenti e lunghe code in direzione di Porta Nuova e lungo corso Duca degli Abruzzi.
A supporto sono arrivate anche pattuglie della polizia di Stato e della guardia di finanza, impegnate a garantire ordine e sicurezza durante le operazioni di soccorso e di rilievo. Gli agenti della polizia locale, intanto, hanno avviato i primi accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro e stabilire le responsabilità.
Il blocco dei semafori ha generato un effetto domino su tutta la viabilità della zona centrale, in particolare lungo corso Vittorio, già interessato da traffico intenso nelle ore di punta. Molti automobilisti sono rimasti imbottigliati nel nodo viario per oltre mezz’ora, mentre i mezzi pubblici hanno subito pesanti ritardi.
La scena dell’incidente ha attirato anche diversi passanti e residenti, che hanno assistito increduli al ribaltamento e al caos seguito all’abbattimento dei semafori. Una situazione che ha evidenziato quanto un singolo incidente in un incrocio nevralgico possa mandare in crisi l’intera circolazione cittadina.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.