AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Agosto 2025 - 18:23
Sedicenne precipita dal balcone a San Giorgio Canavese, trasportata al CTO con politraumi (foto d'archivio)
Paura a San Giorgio Canavese nel primo pomeriggio di lunedì 25 agosto, quando una ragazza di 16 anni è precipitata dal balcone della propria abitazione. L’allarme è scattato poco dopo le ore 14 e ha mobilitato in pochi minuti i soccorsi. Sul posto sono arrivate l’ambulanza di base della Croce Rossa di San Giorgio Canavese, il Soccorso Avanzato di Caluso, oltre all’elisoccorso del 118 e a una pattuglia dei Carabinieri.
La giovane, trovata in gravi condizioni ma ancora cosciente, è stata immediatamente stabilizzata dai sanitari. Vista la gravità delle ferite riportate, è stata trasportata in elicottero al CTO di Torino, centro di riferimento regionale per i traumi complessi. I medici le hanno riscontrato un politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Restano invece ancora da chiarire le cause della caduta. I Carabinieri hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’accaduto e capire se si sia trattato di un incidente o di altro. Nel frattempo, la comunità locale è sotto shock per l’improvvisa tragedia sfiorata e si stringe attorno alla famiglia della giovane.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.