AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Agosto 2025 - 17:23
35 metri di caduta nel vuoto: tragedia per un'escursionista torinese (immagine di repertorio)
Una gita in montagna si è trasformata in tragedia per una donna torinese di 64 anni, che ha perso la vita ieri pomeriggio durante un’escursione nelle Marche. L’incidente è avvenuto intorno alle 15 sul Pizzo Berro, una cima del massiccio dei Sibillini situata nel territorio comunale di Ussita, in provincia di Macerata. La donna stava percorrendo insieme al marito, medico, e ad altri due amici un sentiero particolarmente esposto quando, per cause ancora in fase di accertamento, è scivolata precipitando per circa 35 metri.
Nonostante i soccorsi siano stati immediati, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco con l’elicottero Drago 54 decollato da Pescara e il Soccorso alpino e speleologico, che ha provveduto al recupero della salma e ha assistito gli altri escursionisti riportandoli a valle in sicurezza.
Il marito e i due compagni di escursione non hanno riportato ferite, ma sono rimasti profondamente scossi dall’accaduto. La comunità torinese, appresa la notizia, è sotto shock: la donna era conosciuta e stimata, e il suo nome non è stato ancora diffuso in attesa delle comunicazioni ufficiali alla famiglia allargata.
L’episodio riaccende l’attenzione sui rischi legati alle escursioni in montagna, soprattutto nei tratti di sentiero più esposti e tecnici. Un ambiente che, seppur spettacolare, non perdona disattenzioni o condizioni del terreno sfavorevoli.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.