Cerca

Cronaca

Venaria Reale, furgone frigo si ribalta allo svincolo della tangenziale: conducente grave e traffico paralizzato

Incidente in tangenziale nord a Venaria: esclusi altri veicoli; svincolo chiuso, 118 e vigili del fuoco

Furgone frigo si ribalta

Venaria Reale, furgone frigo si ribalta allo svincolo della tangenziale: conducente grave e traffico paralizzato

Un boato improvviso, poi la scena drammatica del ribaltamento. La mattinata di lunedì 25 agosto si è trasformata in un incubo allo svincolo della tangenziale nord di Venaria Reale, in direzione Savona-Piacenza, dove un furgone frigo cassonato si è capovolto, lasciando il conducente intrappolato tra le lamiere.

L’allarme è scattato poco dopo le 9, quando diversi automobilisti in transito hanno segnalato l’incidente. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco del distaccamento di Torino Centrale, il personale del 118 di Azienda Zero, gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo e gli ausiliari dell’Itp. Le operazioni di soccorso sono state delicate: l’autista era rimasto bloccato all’interno dell’abitacolo deformato e si è reso necessario l’utilizzo di strumenti da taglio e sollevamento per liberarlo.

Una volta estratto, l’uomo è stato stabilizzato dai sanitari e trasferito in ambulanza all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, dove versa in condizioni gravi. La Polstrada ha confermato che non risultano coinvolti altri veicoli, escludendo quindi un tamponamento o uno scontro multiplo.

Lo svincolo è stato chiuso al traffico per consentire le operazioni di messa in sicurezza del mezzo e la rimozione dei detriti. Inevitabili i pesanti disagi alla viabilità: lunghe code si sono formate sia in ingresso che in uscita, con rallentamenti che hanno interessato l’intero tratto della tangenziale nord e ripercussioni sulla viabilità ordinaria di Venaria e dei comuni limitrofi.

Al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli sulle cause del ribaltamento. Gli investigatori della Polstrada stanno ricostruendo la dinamica, valutando se all’origine dell’incidente possano esserci un guasto meccanico, un improvviso malore del conducente o una perdita di controllo per velocità eccessiva in curva.

L’incidente riporta l’attenzione su un nodo stradale tra i più trafficati del torinese, già teatro in passato di episodi simili. La combinazione tra flussi intensi di traffico pesante e manovre delicate in prossimità degli svincoli rappresenta un fattore di rischio che spesso trasforma piccoli errori in conseguenze gravi.

La circolazione resta al momento fortemente condizionata e si attende il via libera della Polstrada per la riapertura completa dello svincolo. Una giornata di ordinaria mobilità si è così trasformata in un’emergenza che ha messo a dura prova automobilisti e soccorritori, con la speranza che il conducente del furgone possa superare le prossime ore, decisive per la sua vita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori