Cerca

Cronaca

Tamponamento sulla A32, suv incastrato sotto un tir: conducente in gravi condizioni

L’incidente domenica pomeriggio poco prima di Bardonecchia: estricazione complessa, traffico bloccato tra Oulx e Bardonecchia e indagini affidate alla Polizia Stradale di Susa

Schianto tra ambulanza e bus

foto archivio

Nel pomeriggio di domenica 24 agosto 2025, a breve distanza dallo svincolo di Bardonecchia sulla A32 Torino–Bardonecchia, un suv Honda HR-V ha tamponato un tir che procedeva nella stessa direzione. La parte anteriore dell’auto si è incastrata sotto la coda del mezzo pesante e il conducente, rimasto intrappolato tra le lamiere, è stato trasportato in condizioni gravissime.

Le operazioni di estricazione sono state rese particolarmente complesse dalla violenza dello schianto che ha schiacciato l’intero avantreno.

Sul posto sono intervenuti l’elisoccorso del 118, le ambulanze della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza, insieme ai vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per liberare l’uomo.

Il recupero dei mezzi è stato affidato al Soccorso Stradale Martini, mentre la Polizia Stradale di Susa ha effettuato i rilievi per chiarire dinamica e responsabilità. I tecnici SITAF hanno invece gestito la sicurezza della carreggiata e il ripristino della viabilità.

Per consentire i soccorsi e la rimozione dei veicoli, il tratto compreso tra Oulx e Bardonecchia è stato temporaneamente chiuso, con inevitabili disagi e deviazioni fino alla riapertura.

Le cause del tamponamento restano in fase di accertamento: possibili distrazioni, un improvviso cambiamento delle condizioni del traffico o altri fattori saranno valutati dagli inquirenti.

In assenza di dichiarazioni ufficiali, l’unico dato certo è quello dei rilievi: un tamponamento con incastro sotto un tir, una dinamica che lascia ben pochi margini di sopravvivenza a chi viaggia a bordo di un veicolo leggero.

L’incidente rappresenta l’ennesimo monito alla prudenza: in autostrada, e ancor più su tratti montani come la A32, mantenere la distanza di sicurezza e adeguare la velocità al traffico non è un dettaglio ma una necessità vitale.

IN AGGIORNAMENTO

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori