AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Agosto 2025 - 11:44
Torino, incendio in via Thermignon: palazzina evacuata e mercato interrotto
Un pennacchio di fumo denso, le sirene che squarciano il brusio del mercato rionale e l’ansia che cresce tra i passanti. È quanto accaduto nella mattinata di martedì 19 agosto 2025, tra le 9 e le 10, quando un incendio è divampato al pianterreno di una palazzina di via Pietro Thermignon 3, all’angolo con corso Brunelleschi, zona ovest di Torino. Le fiamme hanno reso necessario l’intervento massiccio di otto squadre dei Vigili del Fuoco di Torino, supportate da polizia, polizia locale e personale sanitario del 118.
L’appartamento da cui si è sprigionato il rogo era vuoto: la famiglia residente si trova in vacanza. Le fiamme hanno però generato un calore intenso e una nube di fumo che ha raggiunto anche i piani superiori, interessando in particolare il primo piano e, in misura minore, il secondo. L’intervento rapido dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere il rogo e di estinguere l’incendio prima che potesse propagarsi, mettendo poi in sicurezza l’intera area. Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati.
Le conseguenze operative sono state immediate: la polizia locale ha disposto la chiusura del traffico, la transennatura della zona e la deviazione della viabilità. Le ambulanze del 118 sono rimaste in stand-by in via precauzionale, mentre i residenti dei piani più alti sono stati temporaneamente fatti uscire dalle abitazioni. L’episodio ha avuto come scenario anche il mercato settimanale di corso Brunelleschi: decine di cittadini hanno assistito all’intervento, osservando da dietro le barriere di sicurezza.
Sulle cause dell’incendio non ci sono ancora certezze. I tecnici stanno svolgendo accertamenti sull’impianto elettrico e non escludono l’ipotesi di un cortocircuito, ma restano aperti altri scenari. Le verifiche si concentrano anche sui danni strutturali riportati dalla palazzina, in particolare al piano terra, dove le fiamme hanno colpito con maggiore violenza.
Il quartiere ha reagito con prontezza: i commercianti hanno liberato rapidamente i banchi per favorire l’accesso ai mezzi di soccorso, mentre i residenti hanno seguito le disposizioni delle forze dell’ordine. La paura è stata tanta, soprattutto per le famiglie presenti in strada con bambini e anziani, ma la professionalità dei Vigili del Fuoco ha impedito che la situazione degenerasse.
La vicenda resta sotto monitoraggio: nelle prossime ore sarà valutata l’agibilità degli alloggi coinvolti e saranno decisi i tempi di riapertura alla circolazione. Per ora rimane il sollievo di un bilancio senza vittime, in una mattina segnata dall’improvvisa fragilità di un intero quartiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.