AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Agosto 2025 - 19:59
Cinque ore fermi a Caselle: odissea sulla Torino–Bari, scattano i rimborsi (Foto di repertorio)
Un altro capitolo della lunga saga dei voli in ritardo ha colpito lo scalo di Torino Caselle, questa volta con protagonista la tratta Torino-Bari operata da Ryanair. I passeggeri dei voli FR6181 e FR6180, previsti in partenza rispettivamente alle 16.55 e alle 19.25 di ieri si sono ritrovati a vivere un’odissea fatta di attese interminabili, continui rinvii e porte del gate che non si aprivano mai.
I due aeromobili avrebbero dovuto atterrare a Bari alle 18.35 e alle 21.00, ma i ritardi accumulati hanno raggiunto complessivamente le cinque ore: il primo volo è atterrato alle 22.24, il secondo addirittura a 00.22. Un disservizio che ha travolto decine di viaggiatori, costretti a rivedere programmi di vacanza, impegni di lavoro o semplicemente il ritorno a casa.
Foto di repertorio
Secondo quanto emerso, il problema non è stato causato da condizioni meteo avverse – il cielo era sereno lungo tutta la tratta – né da eventi eccezionali come bird strike (collisioni con volatili). Le difficoltà sarebbero invece legate a problematiche interne alla compagnia, rimaste senza chiarimenti ufficiali per i passeggeri bloccati in attesa.
L’assenza di cause straordinarie apre però la strada ai rimborsi. Come ricorda ItaliaRimborso, società specializzata nell’assistenza ai viaggiatori, chi ha accumulato oltre tre ore di ritardo ha diritto a un risarcimento di 250 euro. La richiesta può essere inoltrata direttamente a Ryanair, tramite un caf o affidandosi a una claim company.
Un piccolo indennizzo che non cancella le ore trascorse chiusi nei gate di Caselle, ma che rappresenta almeno un riconoscimento formale dei disagi subiti.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.