AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Agosto 2025 - 14:02
Volo Ryanair all'aeroporto di Torino Caselle
Sciopero del personale di terra Ryanair in Spagna. Si parte venerdì 15 agosto e, se non arriveranno risposte concrete, si andrà avanti fino a fine anno.
Il sindacato Ugt ha proclamato la mobilitazione contro Azul Handling, società del gruppo incaricata dei servizi a terra della compagnia irlandese.
Le ragioni? Una strategia di precarizzazione e pressione sull’organico, con presunte violazioni dei diritti fondamentali dei lavoratori. Le prime giornate calde saranno il 15, 16 e 17 agosto, con tre fasce orarie di stop: dalle 5 alle 9, dalle 12 alle 15 e dalle 21 alle 23:59.
Poi la protesta continuerà ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025. I servizi minimi, stabiliti dal Ministero dei Trasporti spagnolo, saranno comunque garantiti, ma la tensione resta alta.
«Vogliamo che le nostre richieste vengano ascoltate e che si apra finalmente un dialogo», avverte il sindacato. Il tutto mentre Ryanair festeggia numeri record: a luglio 20,7 milioni di passeggeri, +3% rispetto all’anno scorso, e load factor stabile al 96%. Nonostante l’agitazione, dal quartier generale irlandese minimizzano: «Le operazioni in Spagna non subiranno impatti significativi».
Resta da capire se, tra turni ridotti e passeggeri in fila, la realtà sarà davvero quella raccontata dai vertici o se i disagi si faranno sentire.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.