AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Agosto 2025 - 13:44
Inutile la corsa in ospedale: la vittima è deceduta durante il trasporto
Un lavoro di pulizia in un terreno di un amico si è trasformato in una tragedia.
Questa mattina, domenica 10 agosto 2025, poco dopo le 10, C. C., 74 anni, residente a Canischio, ha perso la vita schiacciato dal mini-escavatore con cui stava operando in località Costosa 24.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, esperto nell’uso di mezzi agricoli, stava ripulendo la zona da erbacce e detriti quando, avvicinandosi troppo al bordo di un ruscello, il mezzo si è sbilanciato e ribaltato, travolgendolo.
Le grida di aiuto hanno attirato l’attenzione, ma quando i primi soccorritori sono arrivati, la scena era già drammatica: l’anziano era incastrato sotto la macchina, ferito gravemente.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Cuorgnè, i tecnici dello Spresal dell’Asl To4 e un equipaggio della Croce Rossa cuorgnatese.
In pochi minuti è atterrato l’elisoccorso del 118, i medici hanno lavorato senza sosta per stabilizzarlo e caricarlo a bordo.
Ma le ferite, multiple e devastanti, non gli hanno lasciato scampo: l’uomo è deceduto durante il trasporto.
Gli inquirenti stanno ora verificando ogni dettaglio: l’esatta dinamica del ribaltamento, la posizione del mezzo, eventuali problemi tecnici o errori di manovra.
Resta il fatto che un’operazione apparentemente ordinaria si è conclusa con la perdita di una vita.
Un’altra morte bianca, in un giorno d’estate, che lascia aperta la domanda su quanto davvero siano sicuri i lavori con mezzi pesanti anche in contesti privati e non industriali.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.