AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Agosto 2025 - 10:57
Polizia Stradale
Mercoledì sera, 6 agosto, ancora paura sulla Torino-Bardonecchia.
Un’auto in contromano, un déjà vu amaro a soli sei giorni dalla tragedia costata la vita a Anna Filanda e il ferimento gravissimo del marito. Stessa autostrada, stesso copione, ma stavolta il finale non è stato scritto col sangue. Per fortuna.
All’altezza del casello di Avigliana, una Fiat Punto guidata da un pensionato torinese di 77 anni imbocca la carreggiata in direzione Bardonecchia, ma nella corsia sbagliata.
Percorre così circa duecento metri contromano, mentre le auto arrivano di fronte a tutta velocità. A evitare il peggio ci pensa un automobilista francese: piazza la sua macchina di traverso, blocca la corsa della Punto e costringe il 77enne a fermarsi. Pochi istanti dopo arrivano i tecnici Sitaf, un’ambulanza del 118 e la Polstrada, che ritira la patente all’anziano e sequestra la vettura.
La scena è la fotocopia dell’incidente del 31 luglio, quando sulla stessa tratta, poco più avanti, una macchina in contromano centrò in pieno quella di Filanda, uccidendola.
La domanda, ora, è semplice e amara: quante altre volte dovremo rischiare di scrivere questa storia?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.