AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Agosto 2025 - 09:52
Panico a Brandizzo: 56enne con mannaia semina il panico in centro
Notte di paura a Brandizzo, dove un uomo di 56 anni, italiano e già conosciuto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver seminato il panico armato di una mannaia. In evidente stato di ubriachezza, ha iniziato a vagare per le vie del paese, fino a colpire con dei pugni il tetto e il parabrezza di un’auto parcheggiata nei pressi del cimitero.
Alcuni giovani hanno immediatamente avvertito il proprietario del mezzo, che è accorso e ha cercato di fermarlo, allertando nel frattempo il 112.
L’uomo, anziché calmarsi, ha impugnato la mannaia e ha iniziato a insultare e minacciare il proprietario dell’auto, mentre la tensione saliva alle stelle. Solo il rapido e deciso intervento dei Carabinieri ha permesso di evitare il peggio: dopo aver lasciato l’arma a terra, il 56enne è stato bloccato e messo in sicurezza. Ora dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e porto abusivo di armi.
Su richiesta del PM della Procura di Ivrea, l’arresto è stato convalidato e a suo carico è stata applicata una misura cautelare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.