AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Agosto 2025 - 10:17
Carabinieri (immagine d'archivio)
Un’altra notte di paura. Un’altra lite finita nel sangue. Un altro ragazzo ferito. Stavolta la lama affonda nella testa di un 23enne, colpito da un trentenne connazionale nel bel mezzo di una discussione degenerata in piena strada. Succede tutto in zona corso Palermo, all’angolo con via Sesia, quartiere Barriera di Milano, dove ormai degrado e violenza fanno parte del paesaggio urbano.
Sono due nordafricani. Hanno cominciato a litigare per strada, nessuno sa bene perché. “Un diverbio, sembrava roba da niente”, racconta chi ha assistito alla scena. Ma nel giro di pochi secondi la tensione esplode. La compagna dell’aggressore tira fuori lo spray al peperoncino e lo spruzza in faccia al 23enne. Un gesto che anticipa il peggio. Il trentenne non si ferma: impugna un coltello e colpisce alla testa il giovane, lasciandolo a terra sanguinante.
I primi a intervenire sono i militari dell’operazione Strade Sicure, presenti in zona. Nel frattempo, i carabinieri si mettono sulle tracce degli aggressori. Li individuano in corso Giulio Cesare, all’altezza di via Feletto. Sono a bordo di una Fiat 500. L’arresto è immediato. Fine corsa.
Il ragazzo ferito viene trasportato in codice giallo al San Giovanni Bosco. Per fortuna non è in pericolo di vita. Ma il quartiere è l’ennesima vittima di una guerra silenziosa fatta di risse, accoltellamenti, pusher, furti, degrado.
I residenti sono esasperati. “Ogni sera qui è un inferno. Paura, urla, coltelli. Barriera è abbandonata”. La rabbia sale. Lo Stato risponde con qualche pattuglia, ma il clima è da Far West. E finché non si cambia musica, la prossima coltellata potrebbe essere letale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.