AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Agosto 2025 - 12:17
L'Abbazia di Santa Fede a Cavagnolo
Un colpo secco alla gola. Con un taglierino. Una lite esplosa per motivi futili tra due ospiti della comunità Siloe, all’interno dell’Abbazia di Santa Fede, a Cavagnolo. È bastato poco. Parole, poi urla, infine la lama.
È successo ieri sera, sabato 2 agosto, intorno alle 23.30. A colpire è stato un 23enne originario del Burkina Faso. Il ferito, egiziano, 28 anni, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino in codice rosso.
La prognosi è riservata. Le sue condizioni sono gravi.
Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 ed i carabinieri.
I carabinieri di Cavagnolo
L’intervento dei militari della stazione di Cavagnolo, agli ordini del maresciallo Alessio Guzzon, ha portato all’arresto del presunto aggressore, ora detenuto nel carcere di Ivrea con l’accusa di tentato omicidio.
I due erano compagni di stanza. L’aggressione è avvenuta al termine di una discussione degenerata.
Un fendente netto alla gola. Tutto è accaduto in pochi secondi.
La comunità Siloe della responsabile Suor Silvana Moncalvo da anni è un presidio di accoglienza e solidarietà nel complesso dell'Abbazia di Santa Fede. Nella struttura vivono migranti: il centro ha accolto anche i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina, da Siria, Tunisia, Burkina Faso.
Oggi è un punto di transito per chi, dall’inferno, cerca un minimo di tregua. Ma anche italiani in difficoltà trovano rifugio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.