Cerca

Incidente stradale a Oulx: quattro carabinieri feriti, due in gravi condizioni

L'auto si è schiantata contro un muro sulla statale 24: elisoccorso e ambulanze sono entrati subito in azione. Sono in corso indagini sulle cause

Elisoccorso (foto di repertorio)

Elisoccorso (foto di repertorio)

È accaduto tutto in un attimo. Nessun altro mezzo coinvolto, nessun testimone esterno: solo un’auto che improvvisamente sbandava, usciva di strada e finiva la sua corsa contro un muro di contenimento lungo la statale 24, tra Oulx e Cesana Torinese, nella serata di sabato 2 agosto. Una scena violenta, seguita da un intervento tempestivo di ambulanze ed elisoccorso. A bordo della Ford Focus finita fuori strada viaggiavano quattro carabinieri, tutti rimasti feriti. Due di loro, i più giovani, si trovano ancora in gravi condizioni.

La dinamica, per quanto chiara nella sua brutalità, presenta ancora zone d’ombra: a provocare lo schianto sarebbe stata una perdita di controllo da parte del conducente, ma le cause precise non sono ancora state accertate. Nessun malore dichiarato, nessuna distrazione confermata. Un tratto di strada normalmente sicuro, percorso da migliaia di veicoli ogni settimana. Ma qualcosa, sabato sera, ha tradito l’equilibrio.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi. Le ambulanze della Croce Rossa di Susa e della Croce Verde di Villastellone hanno trasportato due dei carabinieri in codice giallo all’ospedale di Susa. Per gli altri due, più gravi, si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso: sono stati trasferiti in codice rosso al Cto di Torino, centro di riferimento regionale per i traumi complessi.

I due militari elitrasportati hanno 23 e 25 anni. Il più giovane, secondo quanto comunicato dal personale sanitario, ha riportato un trauma al polso sinistro, per il quale sarà sottoposto a intervento chirurgico, oltre a un trauma del massiccio facciale. La prognosi è di 30 giorni. Più delicata la situazione del 25enne, che ha riportato un trauma addominale importante. I medici lo hanno operato nella notte tra sabato e domenica, e si attendeva in giornata la prognosi definitiva, stimata attorno ai 40 giorni.

Le condizioni generali dei quattro militari, tutti in servizio, al momento non destano preoccupazioni di vita. Ma l’impatto dell’incidente resta comunque serio, e le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi. Non è ancora chiaro, ad esempio, se la vettura procedesse a velocità sostenuta, se abbia incrociato un ostacolo imprevisto, o se l’asfalto potesse presentare insidie. A occuparsi dei rilievi sono gli stessi colleghi dell’Arma, con un inevitabile carico emotivo in più, visto che i feriti sono proprio carabinieri.

Quello tra Oulx e Cesana non è stato l’unico incidente della giornata. Sempre nel fine settimana, un altro schianto ha coinvolto una Jeep finita fuori strada a Pessinetto, davanti all’ingresso di un’abitazione. Una passeggera è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave. Più tragico invece il bilancio dell’incidente avvenuto sulla Broglina a Bollengo, dove un motociclista di 35 anni ha perso la vita in uno scontro frontale con un’auto. In quel caso, il conducente della vettura è rimasto gravemente ferito.

Il sabato della provincia torinese si chiude dunque con un bilancio pesante: vite sconvolte, prognosi lunghe, interventi chirurgici d’urgenza. Le statali si confermano ancora una volta teatro di eventi improvvisi, spesso senza cause apparenti. E in attesa di conoscere i dettagli tecnici dell’incidente avvenuto a Oulx, resta un’unica certezza: bastano pochi secondi per trasformare un viaggio tranquillo in un dramma sanitario e umano.

Ora si attende l’esito delle indagini, mentre i quattro militari affrontano la fase della cura e della riabilitazione. Una serata estiva che doveva essere ordinaria si è trasformata in un evento traumatico per chi era in quell’auto – e per chi, poche ore dopo, ha dovuto tirare fuori i corpi dalle lamiere e prepararli all’urgenza ospedaliera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori