AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Luglio 2025 - 12:27
Schianto sfiorato a Leinì: motociclista si lancia a terra per evitare l’impatto
Attimi di puro terrore martedì sera a Leinì, lungo via Torino, dove un incidente tra un’auto e una moto ha rischiato di avere conseguenze drammatiche. Solo la freddezza e la rapidità di decisione del motociclista, che ha abbandonato volontariamente il mezzo per scivolare sull’asfalto, hanno evitato uno scontro diretto che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.
Erano le 19.45, ora di punta per il traffico in transito tra Mappano e Leinì, quando all’altezza dell’Air Palace Hotel, un’auto condotta da un cliente della struttura ha iniziato una manovra di svolta a sinistra per entrare nel parcheggio. Dalla corsia opposta, però, sopraggiungeva una moto lanciata in direzione contraria. Il motociclista, resosi conto che l’impatto sarebbe stato inevitabile, ha scelto di gettarsi a terra, lasciando cadere il veicolo, nel tentativo di ridurre i danni.
Una manovra disperata, che però ha funzionato: l’uomo, pur riportando ferite agli arti, è rimasto sempre cosciente. È stato soccorso dai volontari della Croce Verde di Torino, giunti in pochi minuti con un’ambulanza, e trasportato all’ospedale di Ciriè in codice verde, segno che le sue condizioni non sono gravi. Il motociclo, invece, è stato ritrovato a diversi metri di distanza, danneggiato ma non esploso né incendiato.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, che hanno eseguito i rilievi necessari e ascoltato i testimoni oculari, compresi alcuni clienti dell’hotel che stavano parcheggiando nei pressi dell’ingresso. La dinamica sembra ormai chiara: il conducente dell’auto, probabilmente convinto di avere spazio sufficiente, non avrebbe calcolato la velocità del mezzo in arrivo dalla direzione opposta.
L’incidente ha causato pesanti rallentamenti alla circolazione. Per circa mezz’ora, il traffico è stato regolato a senso unico alternato, con lunghe code in entrambe le direzioni e automobilisti in coda sotto il sole della prima serata. Solo dopo la rimozione dei mezzi coinvolti e il ripristino della carreggiata la situazione è tornata alla normalità.
Questo episodio riaccende l’attenzione sulla pericolosità di via Torino, già al centro di polemiche e richieste di interventi infrastrutturali negli ultimi anni. La presenza di hotel, ristoranti e parcheggi lungo il tratto aumenta il numero di manovre di svolta, spesso effettuate in condizioni di visibilità ridotta e traffico intenso. Proprio in quel tratto, solo pochi mesi fa, un altro incidente aveva coinvolto un ciclista, investito da un’auto che stava accedendo allo stesso parcheggio.
Il Comune di Leinì e la Polizia Locale stanno valutando se introdurre nuove misure di sicurezza, come limiti di velocità più severi, nuova segnaletica o specchi parabolici in corrispondenza degli ingressi più critici. Intanto, resta la consapevolezza che – questa volta – la prontezza di un uomo ha fatto la differenza, evitando una tragedia che sarebbe potuta costare molto più di un ricovero in codice verde.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.