AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Luglio 2025 - 09:44
Incendio devasta gelateria a Torino: paura tra i residenti, ma nessun ferito
Un boato sordo, poi le fiamme. Una colonna di fumo nero che ha invaso i balconi e i cortili di via Principi d’Acaja, nel quartiere Cit Turin. Intorno alle 7 di mattina, la gelateria "Dei Principi" è stata avvolta da un incendio improvviso che ha costretto i residenti a scendere in strada e i vigili del fuoco a un lungo intervento per domare il rogo. Nessuno è rimasto ferito, ma l’attività è andata completamente distrutta, lasciando dietro di sé solo vetri infranti, pareti annerite e la rabbia di una comunità che perde uno dei suoi luoghi più amati.
A quell’ora, i primi passanti hanno notato il fumo uscire dall’ingresso del locale. In pochi minuti la situazione è degenerata: vetri in frantumi, un’esplosione di calore e un odore acre che si è diffuso per tutto l’isolato. Le sirene dei pompieri hanno fatto da colonna sonora a un risveglio traumatico. I pompieri del comando provinciale di Torino sono arrivati in forze, riuscendo a circoscrivere le fiamme prima che si propagassero agli edifici adiacenti.
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sono sviluppate all’interno del locale, ma l’origine del rogo resta ancora un mistero. Nessun corto circuito evidente, nessun malfunzionamento accertato. L'ipotesi dolosa non è esclusa, ma per ora gli investigatori procedono con cautela. La polizia scientifica ha effettuato i rilievi e acquisito i filmati delle videocamere di sorveglianza installate lungo la via, per capire se qualcuno si sia avvicinato al locale prima dell’incendio.
Nel frattempo, la gelateria è completamente inagibile. I danni, secondo una prima stima, sono ingenti: le celle frigorifere sono compromesse, l’arredamento interno è distrutto, la vetrina principale è stata divelta durante le operazioni di spegnimento. I titolari, due fratelli originari della provincia di Cuneo, sono arrivati sul posto visibilmente scossi. Con grande dignità hanno rilasciato poche parole, ringraziando i soccorritori e i vicini per la solidarietà.
Per i residenti di Cit Turin, la “Dei Principi” non era una semplice gelateria. Era un luogo di ritrovo, soprattutto per i bambini del quartiere e le famiglie che d’estate si sedevano sui marciapiedi a gustare coni e coppette. «Ogni volta che passavo, salutavano con un sorriso», racconta una donna del quartiere. «Non era solo gelato, era un modo per stare insieme».
Proprio questa vicinanza ha generato un moto spontaneo di solidarietà. Alcuni commercianti della zona hanno già parlato di organizzare una raccolta fondi per aiutare la riapertura del locale. Una delle ipotesi più concrete è il lancio di una campagna su GoFundMe, ma i titolari, almeno per ora, preferiscono restare in silenzio e capire l’entità effettiva del danno.
Il quartiere, ancora scosso, si interroga. In una zona considerata sicura, a due passi da piazza Statuto e a ridosso del grattacielo San Paolo, un evento del genere rompe il senso di tranquillità che da sempre caratterizza Cit Turin. E mentre le indagini proseguono, resta la ferita aperta di un'attività che rischia di non riaprire più, a meno di un forte sostegno collettivo.
Sul fronte investigativo, non sono attesi sviluppi immediati. L’analisi delle immagini delle telecamere potrebbe fornire indicazioni decisive, così come i rilievi effettuati da parte dei vigili del fuoco. Ma la complessità dell’intervento e le alte temperature raggiunte all’interno del locale potrebbero aver cancellato molte delle tracce utili. Per ora, le autorità mantengono il massimo riserbo sulle piste seguite.
Torino, in queste settimane attraversata da ondate di calore e piccoli incendi legati al clima torrido, si trova ora a gestire anche il lato emotivo di una comunità ferita. E a Cit Turin, dove ogni angolo ha una storia, questo incendio ne aggiunge una di dolore e attesa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.