AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Luglio 2025 - 09:35
Bmw finisce contro il cantiere e si ribalta: incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese
Mattina movimentata lungo l’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove un incidente stradale ha creato attimi di apprensione, pur senza gravi conseguenze. Intorno alle 9 di venerdì 25 luglio 2025, una Bmw diretta verso Torino è andata a impattare contro un cantiere stradale installato lungo la carreggiata, nei pressi dello svincolo di San Giorgio Canavese. A seguito dell’urto, il veicolo ha compiuto un testacoda, finendo di traverso rispetto al senso di marcia.
A bordo dell’auto viaggiava un uomo, rimasto ferito ma cosciente. L’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Ivrea è stato determinante per estrarlo dall’abitacolo, reso instabile e danneggiato dall’impatto. Subito dopo sono sopraggiunti i sanitari del 118, che hanno trasportato il conducente in ambulanza all’ospedale di Ivrea per gli accertamenti medici del caso. Le sue condizioni non sono gravi, ma il quadro clinico verrà monitorato nelle prossime ore.
Sull’episodio stanno ora indagando gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo, incaricati di eseguire i rilievi e chiarire la dinamica dell’accaduto. Non è escluso che a causare il sinistro possa essere stata una distrazione, ma si prende in considerazione anche l’ipotesi di una velocità inadeguata o di scarsa visibilità del cantiere in fase di allestimento. Gli ausiliari Itp sono stati immediatamente attivati per regolare i flussi di traffico e segnalare la presenza del mezzo coinvolto.
Malgrado l’impatto e la complessità dell’intervento, le ripercussioni sulla viabilità sono rimaste contenute, grazie alla prontezza degli operatori che hanno gestito le manovre di messa in sicurezza e la successiva rimozione del veicolo incidentato. Alcuni rallentamenti sono stati registrati nei minuti immediatamente successivi, ma non si sono verificati blocchi né code particolarmente estese.
Il tratto di autostrada in questione è spesso teatro di interventi di manutenzione, e in più occasioni si sono verificati episodi simili, in cui automobilisti sorpresi dalla segnaletica temporanea hanno perso il controllo dei veicoli. La presenza di cantieri stradali su tratti ad alta percorrenza, se non correttamente segnalata e visibile, rappresenta un elemento di criticità che le autorità competenti sono chiamate a gestire con attenzione.
Per ora, il bilancio è fortunatamente limitato a un ferito lieve, ma l’incidente riapre il dibattito sulla sicurezza nei cantieri mobili autostradali e sulla necessità di rafforzare non solo la segnaletica preventiva, ma anche i protocolli per la riduzione del rischio d’impatto da parte degli automobilisti. Il tema resta di grande attualità, specie nei mesi estivi, quando l’intensificarsi del traffico e l’aumento dei lavori lungo le direttrici principali si sovrappongono, creando una miscela potenzialmente pericolosa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.