AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Luglio 2025 - 10:11
Ubriaco semina il panico sotto i portici di Cuorgnè: fermato con spray al peperoncino
Una serata d’estate trasformata in incubo per chi si trovava in centro a Cuorgnè nella tarda serata di giovedì 24 luglio 2025. Sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha iniziato a molestare i passanti, creando un clima di forte tensione tra i cittadini e i commercianti. Un episodio che poteva avere sviluppi ben più gravi se non fosse stato per la tempestiva segnalazione di alcuni residenti e il pronto intervento dei carabinieri.
La situazione ha cominciato a precipitare quando il soggetto, già visibilmente agitato, ha fatto irruzione in due bar del centro storico, disturbando i clienti e alzando la voce senza motivo, finché non è stato allontanato dal personale. Ma il peggio doveva ancora arrivare. Poco dopo, nei pressi della fermata dell’autobus, ha iniziato a urlare, insultare e minacciare i presenti, spaventando chi aspettava i mezzi pubblici e generando una piccola folla attorno alla scena.
La chiamata al 112 è scattata immediatamente, e sul posto è giunta una pattuglia dei carabinieri della stazione di Cuorgnè, che ha trovato l’uomo ancora in escandescenze. Gli agenti, dopo aver provato a calmarlo, si sono visti costretti a utilizzare lo spray urticante per immobilizzarlo in sicurezza, senza rischi per sé né per i presenti. Una misura necessaria, vista la condotta aggressiva e imprevedibile del soggetto.
L’intervento si è concluso con il trasferimento dell’uomo al pronto soccorso, dove il personale del 118 lo ha preso in carico per le cure e i controlli del caso. Al momento non risultano denunce da parte di cittadini, ma è probabile che nelle prossime ore l’uomo venga segnalato all’autorità giudiziaria per disturbo della quiete pubblica e resistenza a pubblico ufficiale.
Via Ivrea è una zona centrale e molto frequentata, soprattutto nelle sere d’estate. L’episodio ha riacceso l’attenzione su un problema ricorrente: la gestione delle situazioni di disagio, in particolare legate all’abuso di alcol, e la necessità di presidi efficaci, anche in piccoli centri come Cuorgnè. La prontezza dei carabinieri ha evitato conseguenze peggiori, ma il timore dei residenti è che episodi simili possano diventare sempre più frequenti, in un contesto dove la presenza sul territorio non sempre basta a contenere i rischi.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.