Cerca

Cronaca

Esplosione nel tardo pomeriggio a Collegno: un condominio devastato dalle fiamme, paura e soccorsi in corso

Scoppio in un appartamento in via Villa Cristina 18, sei squadre dei vigili del fuoco al lavoro tra macerie e detriti

Esplosione nel tardo

Esplosione nel tardo pomeriggio a Collegno: un condominio devastato dalle fiamme, paura e soccorsi in corso (foto archivio)

Un forte boato ha scosso il quartiere Savonera, a Collegno, nel tardo pomeriggio di giovedì 24 luglio. Poco prima delle 18:40, un’esplosione si è verificata in un condominio di via Villa Cristina, al civico 25, innescando l’intervento d’urgenza dei vigili del fuoco di Torino e dei carabinieri. Le prime informazioni parlano di almeno quattro o cinque appartamenti coinvolti, due feriti e una palazzina da mettere in sicurezza.

La deflagrazione è stata così potente da far tremare l’intero isolato. I residenti, colti alla sprovvista, sono usciti in strada in preda al panico. Alcuni parlano di finestre esplose e vetri frantumati volati fino ai marciapiedi. Dalle prime ricostruzioni, sembra che l’esplosione si sia propagata da un singolo alloggio, ma l’impatto ha danneggiato anche gli appartamenti adiacenti. Nonostante la violenza dello scoppio, i condomini feriti non sarebbero in gravi condizioni. Si tratta di persone che si trovavano in casa al momento dell’evento e che sono state soccorse sul posto dai sanitari del 118.

L'intervento dei vigili del fuoco è ancora in corso. Diverse squadre del Comando provinciale di Torino si stanno occupando della messa in sicurezza dello stabile, mentre i tecnici dell’emergenza cercano di capire se ci siano persone ancora intrappolate. Non è escluso che qualcuno possa essere stato sorpreso nel sonno o non sia riuscito a mettersi in salvo in tempo. Al momento non ci sono conferme ufficiali di dispersi, ma le operazioni sono complesse e rese più difficili dai danni strutturali causati dallo scoppio.

In parallelo, i carabinieri hanno transennato l’intera area e avviato i rilievi investigativi. Le cause della deflagrazione non sono ancora note, ma l’ipotesi più plausibile resta quella di una fuga di gas. Nessun elemento però, al momento, consente di escludere altre possibilità, comprese eventuali cause tecniche o malfunzionamenti di impianti. Solo le prossime ore potranno chiarire l’origine dell’esplosione.

In via precauzionale, tutti gli abitanti dello stabile sono stati fatti evacuare. Alcuni sono stati presi in carico dalla Protezione civile e altri ospitati momentaneamente da amici o parenti. La struttura dell’edificio sarà ora sottoposta a verifiche statiche da parte dei tecnici comunali, per stabilire se sia ancora agibile o se servano interventi di consolidamento. Il Comune di Collegno, in contatto costante con le forze dell’ordine, ha attivato le prime misure di assistenza agli sfollati.

+++IN AGGIORNAMENTO+++

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori