Cerca

Cronaca

Borgaro piange Raffaele Terlizzi, storico presidente dei Lucani in Piemonte

Per oltre vent’anni ha guidato l’associazione culturale lucana della città, diventando punto di riferimento per tutta la comunità

Borgaro piange Raffaele Terlizzi, storico presidente dei Lucani in Piemonte

Borgaro piange Raffaele Terlizzi, storico presidente dei Lucani in Piemonte

Un volto amato, una voce della memoria, un ponte tra due terre. È morto a 76 anni Raffaele Terlizzi, presidente dell’Associazione Lucana “Orazio Flacco” di Borgaro Torinese, riferimento insostituibile per la comunità lucana in Piemonte. Originario di Lavello, in provincia di Potenza, Terlizzi era arrivato in Piemonte oltre mezzo secolo fa, ma le sue radici non le aveva mai dimenticate. Anzi, aveva trasformato il proprio legame con la terra d’origine in un motore di impegno culturale, sociale e civile.

A Borgaro lo ricordano tutti come “l’anima lucana della città”, capace di costruire legami profondi tra i concittadini piemontesi e le tradizioni del Mezzogiorno. Presidente dell’associazione da circa venticinque anni, è stato tra i fondatori della Federazione dei Lucani in Piemonte, collaborando con enti, istituzioni e parlamentari come Mauro Laus, anche lui originario di Lavello. Insieme, qualche anno fa, avevano organizzato il trasferimento della statua di San Mauro, patrono del paese natale, proprio a Borgaro: un gesto simbolico, carico di affetto e orgoglio.

Raffaele Terlizzi

Instancabile organizzatore di eventi, Terlizzi ha promosso per decenni manifestazioni culturali, mostre, rassegne cinematografiche, premi letterari e celebrazioni tradizionali come la “Befana lucana”. Le sue iniziative hanno permesso di conservare la memoria lucana in terra sabauda, ma anche di farla conoscere ai più giovani e a chi lucano non era. Tutto con umanità, umiltà e passione autentica.

Il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, per voce del suo presidente Luigi Scaglione, lo ricorda come un uomo dal “disegno semplice e concreto di lucanità viva e operosa”: «Ci lascia un amico testimone della nostra regione, sempre. L’affetto, la riconoscenza per il suo impegno e la vicinanza vadano alla sua cara famiglia».

Anche l’amministrazione comunale di Borgaro ha espresso il proprio cordoglio: “La città perde un amico, un uomo buono, dal cuore grande”. In queste ore numerosi sono i messaggi di vicinanza che giungono alla famiglia Terlizzi, a testimonianza di quanto fosse amato e stimato. L’associazione “Orazio Flacco” resta orfana del suo storico presidente, ma raccoglie l’eredità di un uomo che ha fatto dell’impegno civico una missione discreta ma fondamentale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori