Cerca

Cronaca

Auto invade corsia opposta a Mappano: scontro tra tre vetture, un ferito lieve

Incidente in strada Cuorgnè: Toyota Yaris colpisce due auto parcheggiate, conducente soccorso dalla Croce Verde

Auto invade corsia opposta a Mappano: scontro tra tre vetture, un ferito lieve

Auto invade corsia opposta a Mappano: scontro tra tre vetture, un ferito lieve (foto di repertorio)

Mattinata di paura a Mappano, lungo strada Cuorgnè, dove un’auto ha improvvisamente invaso la corsia opposta, centrando due veicoli in sosta. L’incidente si è verificato lunedì 14 luglio 2025, all’altezza del distributore Esso, e ha provocato il ferimento di una persona. Le cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento, ma non si esclude l’ipotesi di un malore alla guida.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale, una Toyota Yaris, proveniente da Leinì, avrebbe improvvisamente sbandato, sfiorando pedoni e ciclisti che si trovavano nei pressi della carreggiata. Dopo aver evitato per un soffio i passanti, il veicolo ha centrato in pieno una Volkswagen Polo, regolarmente parcheggiata a lato strada.

L’impatto è stato così violento da causare un effetto domino: la Polo colpita ha a sua volta urtato un’altra Toyota Yaris, anch’essa ferma. Il risultato è stato un ammasso di lamiere, vetri infranti e veicoli accatastati, mentre la circolazione ha subito pesanti rallentamenti per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi.

A riportare contusioni è stato il conducente della Yaris grigia, che è stato immediatamente soccorso dal personale sanitario del 118, appartenente alla Croce Verde Torino – sezione di Borgaro-Caselle. L’uomo, fortunatamente cosciente, è stato trasportato in ospedale per accertamenti, mentre sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani per la gestione del traffico e la messa in sicurezza dell’area.

L’ipotesi di un malore alla guida, al momento, rimane una delle piste più accreditate. Nessun altro è rimasto ferito, ma la dinamica dell’incidente ha evidenziato quanto poco possa bastare per trasformare una giornata qualunque in una tragedia sfiorata. Se la sbandata fosse avvenuta pochi metri prima o con qualche secondo di differenza, le persone presenti a piedi o in bicicletta avrebbero potuto essere travolte.

Il tratto di strada in questione è infatti molto trafficato nelle ore di punta, e la presenza di parcheggi, piste ciclabili e distributori crea un contesto complesso da gestire, soprattutto se si aggiunge un imprevisto come un improvviso sbandamento.

Gli investigatori stanno ora raccogliendo le testimonianze di chi ha assistito alla scena, mentre saranno gli esami medici e tossicologici a chiarire se vi siano state cause fisiche o esterne all’origine della perdita di controllo. Per ora, la priorità resta la salute del conducente e la verifica dei danni provocati a cose e persone.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori