AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Luglio 2025 - 11:27
Orrore in centro: 40 pappagalli e altri animali abbandonati tra feci e immondizia
Quaranta pappagalli in gabbie lerce. Due tartarughe d’acqua abbandonate in vasche secche. Un drago barbuto, visibilmente denutrito. Un cane e un gatto che arrancavano tra escrementi, spazzatura e insetti. È questo lo scenario infernale che si sono trovati davanti i carabinieri del Nucleo CITES di Torino, intervenuti su ordine della Procura in un alloggio in pieno centro città.
L’aria era irrespirabile. Le finestre ermeticamente sigillate, probabilmente per evitare che i vicini percepissero il tanfo putrido e le grida soffocate degli animali. Dentro, un disastro: gabbie arrugginite colme di feci, animali costretti a vivere nell’umido e nella fame, senza un goccio d’acqua, senza cibo, con la calura estiva a rendere ogni respiro un’agonia. Alcuni pappagalli erano stipati in spazi angusti, altri volavano spaesati tra una stanza e l’altra, intrappolati in una giungla di immondizia e degrado.
A dare l’allarme sono stati i condomini, stremati da anni di silenzi e sopportazione. “Odori insopportabili, sciami di mosche, paura per la salute di tutti” — hanno riferito al centralino. È bastata una telefonata in più, l’ultima goccia. I carabinieri sono entrati con l’ausilio dei Vigili del Fuoco.
Dentro, l’inferno. Un lager a quattro zampe.
I veterinari dell’Asl, immediatamente allertati, hanno riscontrato situazioni critiche per tutti gli animali: disidratazione, malnutrizione, stress estremo. Nessuno di loro era stato curato. Nessuno aveva mai visto un veterinario. Alcuni erano a rischio di morte. Tutti sono stati sequestrati e trasferiti d’urgenza in strutture idonee.
La padrona di casa — una donna di cui al momento non si conoscono le generalità — è ora indagata per maltrattamento di animali, in attesa delle disposizioni dell’autorità giudiziaria.
Un’atrocità consumata nel silenzio. In pieno centro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.