AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Luglio 2025 - 10:17
Tragico schianto all’alba nel Biellese, automobilista perde la vita contro un camion sulla statale
Un’altra mattina di sangue sulle strade del Biellese. Giovedì 18 luglio, poco dopo le 8.30, un grave incidente ha spezzato la vita di un uomo alla guida di un’automobile, coinvolto in uno scontro frontale con un camion sulla statale 758 Masserano-Mongrando, nel territorio comunale di Ponderano. L’impatto è stato devastante: la vettura è stata completamente distrutta nella parte anteriore, mentre l’automobilista è rimasto incastrato nell’abitacolo, senza possibilità di salvezza.
A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione. Quando i soccorritori del 118 sono arrivati sul posto insieme ai vigili del fuoco, l’uomo era già privo di conoscenza. È servito l’intervento di una squadra specializzata per liberare il corpo dalle lamiere, ma ogni sforzo è stato inutile. L’autista del mezzo pesante, invece, è rimasto lievemente ferito: medicato sul posto, non ha riportato conseguenze gravi.
L’incidente ha avuto ripercussioni immediate sulla viabilità: l’Anas ha disposto la chiusura temporanea della statale per permettere ai soccorritori e alle forze dell’ordine di operare in sicurezza. Il traffico è stato deviato sulle strade locali, con rallentamenti significativi per tutta la mattinata.
La dinamica dello scontro è ancora al vaglio della Polizia Stradale, che ha avviato i rilievi per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti. Da una prima ipotesi, sembrerebbe che l’auto e il camion si siano scontrati in curva, ma non si esclude un errore umano o un malore improvviso. La strada in quel tratto non è nuova a incidenti: stretta, tortuosa e con visibilità ridotta, viene percorsa quotidianamente da lavoratori e mezzi pesanti diretti verso Biella o in uscita dall’area industriale del basso Cossatese.
La vittima non è stata ancora identificata ufficialmente, anche se si tratterebbe di un uomo residente nel Biellese, probabilmente diretto al lavoro. Il magistrato di turno ha disposto l’esame medico legale, e nelle prossime ore si attende la comunicazione formale dell’identità e l’eventuale avvio di un’inchiesta per omicidio stradale.
Questo tragico incidente riaccende i riflettori sulle condizioni della rete viaria provinciale, troppo spesso trascurata e inadatta a sostenere il traffico misto di pendolari, mezzi pesanti e ciclisti. I sindaci della zona avevano più volte segnalato criticità strutturali e richiesto interventi urgenti per la messa in sicurezza, ma finora le risposte sono state insufficienti.
In molti, tra i residenti, parlano già di una tragedia annunciata, l’ennesima su una strada che da anni viene considerata pericolosa ma che, per motivi di bilancio e competenze frammentate tra enti, continua a restare sottodimensionata e poco sicura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.