Cerca

Cronaca

Tragedia nell'Alessandrino: uomo di 61 anni muore schiacciato tra due muletti

Inutile l'intervento dell'elisoccorso: l’operaio è stato trovato privo di sensi da un collega

Tragedia nell'Alessandrino: uomo di 61 anni muore schiacciato tra due muletti

Cade dal trattore, trasportato al Cto in elisoccorso: è grave (foto di repertorio)

Un operaio di 61 anni è morto dopo un grave incidente sul lavoro avvenuto alla Fornace Calandra di Ottiglio, in provincia di Alessandria. L’uomo, secondo le prime informazioni, sarebbe un dipendente dello stabilimento. È rimasto schiacciato tra due muletti, ovvero due carrelli contenenti mattoni, che lo hanno colpito all’altezza del bacino.

A trovarlo privo di sensi è stato un collega, che ha subito dato l’allarme. Le sue condizioni sono apparse immediatamente gravissime, e il 118 ha inviato sul posto l’elisoccorso, con personale medico che ha praticato manovre di rianimazione per contrastare un arresto cardiaco. Dopo le prime cure sul posto, l’operaio è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Alessandria, dove è purtroppo deceduto.

Il sindaco di Ottiglio, Massimo Pasciuta, ha confermato che “secondo le informazioni arrivate si tratterebbe di un dipendente della Fornace”. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, per gli accertamenti di rito.

La dinamica dell’episodio è ancora in fase di ricostruzione. Non è ancora chiaro se l’uomo sia rimasto schiacciato durante una manovra di carico, o se si sia trattato di una tragica fatalità tra mezzi in movimento. La Fornace Calandra, attiva nel settore della produzione di materiali da costruzione, è uno dei poli lavorativi principali della zona.

Il decesso rilancia con forza il tema della sicurezza sul lavoro, specie in settori come l’edilizia e la movimentazione merci, dove l’uso di carrelli elevatori e muletti è quotidiano e richiede la massima attenzione. Il 61enne, secondo quanto trapela, sarebbe stato esperto e abituato a lavorare in quell’ambiente, ma ciò non è bastato a evitare l’incidente.

Le autorità competenti stanno acquisendo elementi utili per stabilire eventuali responsabilità o carenze nei sistemi di sicurezza. Si attendono nelle prossime ore le relazioni ufficiali degli enti preposti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori