Cerca

Cronaca

Scontro frontale sulla provinciale 129, gravissima una 70enne di Poirino

Incidente drammatico tra Poirino e Carmagnola: settantenne ricoverata in condizioni critiche, indagini in corso sulle cause dello scontro frontale sulla provinciale

Scontro frontale sulla provinciale 129

Scontro frontale sulla provinciale 129, gravissima una 70enne di Poirino

Un violento incidente stradale ha sconvolto la tranquillità delle campagne tra Poirino e Carmagnola nella mattinata di martedì 15 luglio 2025, provocando il grave ferimento di una donna di 70 anni, trasportata d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Cto di Torino, dove si trova ora ricoverata in condizioni critiche. Lo scontro è avvenuto lungo la strada provinciale 129, all’altezza della località Gaidi, nella frazione Tuninetti di Carmagnola.

Secondo una prima ricostruzione, ancora in fase di verifica, la donna settantenne, residente a Poirino, era alla guida di una Peugeot quando, per cause al momento non ancora accertate, si è scontrata frontalmente con una Fiat Punto condotta da una 33enne, anche lei di Poirino. L’impatto è stato estremamente violento, tanto da richiedere l’intervento congiunto di 118, vigili del fuoco e polizia locale. I soccorsi sono stati immediati, ma le condizioni della donna più anziana sono apparse fin da subito molto gravi.

Per estrarla dalle lamiere contorte della sua auto, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, mentre i medici del soccorso sanitario d’urgenza hanno richiesto il supporto dell’elisoccorso regionale, atterrato nei campi vicini alla carreggiata. Stabilizzata sul posto, la donna è stata poi trasferita al Cto di Torino, dove è stata sottoposta a una serie di interventi chirurgici nel tentativo di contenere i traumi multipli subiti. La prognosi è attualmente riservata.

La conducente della Fiat Punto ha invece riportato ferite meno gravi, ma è stata comunque trasportata in ambulanza all’ospedale Santa Croce di Moncalieri per accertamenti. Le sue condizioni, al momento, non destano preoccupazioni.

L’incidente ha provocato gravi ripercussioni sulla viabilità locale: la provinciale 129 è rimasta completamente chiusa al traffico per diverse ore, per permettere le operazioni di soccorso, i rilievi e la rimozione dei veicoli incidentati. Sul posto ha operato la polizia locale del Comune di Carmagnola, che ha avviato gli accertamenti tecnici per stabilire con precisione la dinamica dei fatti. Gli agenti stanno ascoltando le testimonianze, esaminando i segni di frenata sull’asfalto e visionando eventuali registrazioni di telecamere di videosorveglianza installate lungo il tratto stradale.

Al momento, non si esclude nessuna ipotesi: un errore umano, un malore, una distrazione o un’improvvisa perdita di controllo potrebbero essere all’origine della tragedia sfiorata. Le indagini punteranno a chiarire chi dei due veicoli abbia invaso la corsia opposta, ipotesi centrale per l’attribuzione delle responsabilità. Sarà anche fondamentale verificare l’eventuale presenza di fattori aggravanti, come la velocità eccessiva, condizioni del manto stradale o problemi meccanici.

La comunità di Poirino, alla notizia dell’accaduto, si è stretta attorno ai familiari della 70enne, molto conosciuta nel paese. Si attendono aggiornamenti dall’ospedale torinese, dove la donna è tuttora in terapia intensiva. Le prossime ore saranno decisive per valutare la sua evoluzione clinica.

Non è la prima volta che quel tratto di strada viene segnalato dai residenti come pericoloso. La provinciale 129, che collega diverse frazioni e comuni agricoli, è spesso percorsa a velocità sostenuta, nonostante la presenza di curvoni e tratti privi di illuminazione adeguata. Alcuni cittadini della zona chiedono da tempo più controlli e interventi strutturali, come dissuasori o limiti più stringenti.

L’incidente di martedì riaccende i riflettori sulla sicurezza delle strade extraurbane, spesso trascurate rispetto a quelle cittadine. Secondo i dati Istat, nel 2024 in Piemonte gli incidenti su strade provinciali e comunali di campagna sono aumentati del 6%, con un numero crescente di feriti gravi tra le fasce più anziane della popolazione.

In attesa di ulteriori sviluppi investigativi, la polizia locale ha lanciato un appello a eventuali testimoni che abbiano assistito allo scontro o transitato poco prima lungo quel tratto. Chiunque avesse informazioni utili può rivolgersi direttamente al comando di Carmagnola.

Anche se la dinamica resta da chiarire, il fatto che due donne della stessa cittadina si siano trovate coinvolte in un evento così drammatico evidenzia quanto, a volte, bastino pochi istanti per trasformare una giornata qualunque in una tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori