AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Luglio 2025 - 11:46
Orrore a Torino: arrestato 50enne per sfruttamento di minorenni in video pedopornografici
Un uomo di 50 anni, residente a Torino e impiegato in una ditta di pulizie, è stato arrestato dalla Polizia Postale con l’accusa di sfruttamento sessuale di minorenni. L’individuo, già noto alle forze dell’ordine per una denuncia nel 2024 legata al possesso di materiale pedopornografico, è ora al centro di un’indagine che ha portato alla luce un’attività criminale di estrema gravità, condotta attraverso il deep web.
Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Davide Pretti, hanno rivelato che l’uomo era attivo in chat nascoste, dove orchestrava la produzione di video a sfondo sessuale coinvolgendo minori, alcuni dei quali di età inferiore ai due anni. Secondo quanto emerso, l’indagato avrebbe convinto una donna, dietro compenso, a realizzare filmati che includevano il proprio figlio di appena due anni e altre bambine. I pagamenti, che variavano tra i 30 e i 50 euro per ogni atto, erano il prezzo di un sistema aberrante che sfruttava l’innocenza dei più vulnerabili.
Gli agenti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Torino hanno sequestrato circa 380 file in possesso dell’uomo, tutti contenenti immagini e video di minorenni costretti a partecipare a spettacoli pedopornografici. Le indagini hanno confermato che l’uomo non si limitava a detenere il materiale, ma era attivamente coinvolto nell’organizzazione e nella gestione di queste attività illecite, sfruttando la vulnerabilità di giovani vittime e, in alcuni casi, la complicità di adulti disposti a cedere i propri figli per denaro.L’arresto rappresenta un passo significativo nella lotta contro la pedopornografia, ma le autorità sottolineano che il lavoro è tutt’altro che concluso.
Pedo-pornografia
Gli investigatori stanno proseguendo le indagini per identificare eventuali complici e altre vittime, con l’obiettivo di smantellare completamente la rete criminale. Il caso ha suscitato profondo sdegno nella comunità torinese, sollevando interrogativi sulla necessità di rafforzare i controlli sul deep web e di sensibilizzare la società su un fenomeno che, pur nascosto, continua a mietere vittime.La vicenda getta luce su una realtà inquietante: il commercio di materiale pedopornografico non è solo un crimine isolato, ma un sistema che si nutre di sfruttamento e corruzione, spesso celato dietro l’anonimato della rete.
Le forze dell’ordine, grazie a un monitoraggio costante e a tecnologie avanzate, sono riuscite a interrompere, almeno in parte, questa catena di abusi. Tuttavia, il caso evidenzia l’urgenza di un impegno collettivo per proteggere i minori e contrastare chi lucra sulla loro sofferenza.L’uomo si trova attualmente in carcere, in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari. La città di Torino, scossa da questa notizia, si stringe attorno alle vittime, auspicando che giustizia sia fatta e che simili orrori non trovino più spazio nella società.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.